Fonti del Governo annunciano un decreto legge a breve. Ecco i comuni dove si vota in tutte le province campane
Alta circolazione della Covid, ormai con la variante inglese predominanti in Italia e quindi sale la contagiosità. In queste condizioni, far tenere le elezioni regionali, le suppletive e quelle comunali non è pensabile. Il decreto legge ancora non è arrivato a Palazzo Chigi (potrebbe essere discusso domani) ma – si apprende da fonti dell’esecutivo – nel governo cresce l’ipotesi del rinvio a dopo l’estate di tutte le elezioni previste da qui a fine giugno: si tratterebbe quindi delle Regionali previste in Calabria l’11 aprile, delle suppletive di Siena e delle amministrative che in oltre 1200 Comuni. Tornate che, se si aggiungono i tradizionali comizi politici nelle settimane precedenti, rappresenterebbero un rischio epidemiologico elevato. Al Ministero dell’Interno è stata già terminata l’istruttoria per decretare il rinvio. Per farlo serve un decreto legge e quindi un Consiglio dei ministri.
LA DATA DEL VOTO
La data del voto sarà deciso nell’ambito del Consiglio dei ministri. Si pensa di spostare tutto ad ottobre, ma c’è anche chi ritiene possibile una delle due ultime domeniche di settembre.
I COMUNI AL VOTO
Sono poco meno di 1.300 i comuni interessati dalle elezioni amministrative nel 2021, insieme alla regione Calabria: oltre 1.100 sono quelli delle regioni ordinarie e circa 180 di quelle a statuto speciale. Sei sono le città chiamate alle urne che sono anche capoluogo di regione: Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste. Si voterà anche in alcuni comuni capoluogo di provincia: Benevento, Carbonia, Caserta, Cosenza, Grosseto, Isernia, Latina, Novara, Pordenone, Ravenna, Rimini, Salerno, Savona e Varese.
I COMUNI AL VOTO IN CAMPANIA
Un turno elettorale importantissimo in Campania, dove andranno a votare 134 comuni, tra le quali i quattro dei cinque capoluoghi di provincia (Napoli, Salerno, Caserta e Benevento)
Provincia di Avellino
al voto in 30 comuni: Aiello del Sabato, Avella, Calabritto, Frigento, Guardia Lombardi, Lacedonia, Lioni, Monocalzati, Montaguto, Montefalcione, Monteforte Irpino, Montefredane, Monteverde, Ospedaletto d’Alpinolo, Pago del Vallo di Lauro, Petruro Irpino, Pietrastormina, Roccabascerana, Rotondi, San Martino Valle Caudina Sant’Angelo a Scala, Sant’Angelo all’Esca, Scampitella, Senerchia, Serino, Sperone, Sturno, Teora, Torella dei Lombardi e Villamaina.
Provincia di Benevento
alle urne 20 comuni: Benevento, Airola, Bonea, Buonalbergo, Castelvetere in Val Fortore, Cerreto Sannita, Dugenta, Foglianise, Fragneto l’Abate, Ginestra degli Schiavoni, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pietralcina, San Giorgio del Sannio, San Giorgio La Molara, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo e Solopaca.
Provincia di Caserta
al voto 29 comuni: Caserta, Baia e Latina, Camigliano, Capodrise, Capriati a Volturno, Carinola, Casaluce, Castel Morrone, Cervino, Frignano, Giano Vetusto, Mignano Monte Lungo, Parete, Piedimonte Matese, Pignataro Maggiore, Pantaleone, Ruviano, San Marcellino, San Marco Evangelista, San Pietro Infine, San Potito Sannitico, San Prisco, Sant’Arpino, Santa Maria Capua Vetere, Sessa Aurunca, Sparanise, Succivo, Villa di Briano e Villa Literno.
Provincia di Napoli
alle urne 15 comuni: Napoli, Agerola, Arzano, Boscotrecase, Camposano, Castello di Cisterna, Frattaminore, Gragnano, Massa di Somma, Melito di Napoli, Piano di Sorrento, San Sebastiano al Vesuvio, Serra Fontana, Vico Equense, Villaricca
Provincia di Salerno
al voto 40 comuni: Salerno, Altavilla Silentina, Battipaglia, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Cerasa, Cetara, Conca dei Marini, Controne, Contursi, Corbara, Corleto Monforte, Fisciano, Giffoni Valle Piana, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcella Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Pollica, Praiano, Ravello, Roccadaspide, San Mauro La Bruca, Sant’Egidio del Monte Albino, Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Siano, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania, Valva e Vibonati