Ridotti i posti auto per i residenti di via Correale, via Origlia, via Sarajevo e via Cucci, monta la protesta a Nocera Inferiore
In una zona dove sono già storicamente insufficienti i posti per lasciare le vetture, negli ultimi giorni è stata riservata l’area di parcheggio sulla sinistra di via Sarajevo alle auto dei carabinieri, che sono in servizio nella vicina caserma nell’ex pretura di via Correale, dove sarà trasferito l’intero reparto territoriale nocerino dell’Arma. E così rimangono senza posti auto decine e decine di famiglie se si contano anche i posti eliminati per la sicurezza dell’installazione militare lungo via Correale e per consentire l’uscita dei mezzi in emergenza in direzione di via Barbarulo. Molti militari provengono da fuori Nocera Inferiore e possono raggiungere la caserma solo con i mezzi privati. Per molte ore al giorno, buona parte del parcheggio riservato all’Arma rimane in parte vuoto. A questo punto, l’area potrebbe essere destinato ai residenti e in parte ai carabinieri, compendiando le esigenze quella dei residenti e delle forze dell’ordine. C’è anche chi propone la costruzione di un fastpark, come quello di via Barbarulo, proprio in via Sarajevo dov’è oggi l’area riservata alla Benemerita, realizzabile in pochi mesi, lasciando un piano alle vetture dei militari e un altro ai residenti.
Si verifica, in verità, quei motivi che avevano criticato, tra la fine degli anni Novanta e i primi del 2000 di trasferire a via Correale la caserma dei carabinieri, essendo l’ex pretura allocata al centro di palazzoni, con strada di accesso stretta. A pochi metri c’è il ragioneria Pucci in via Cucci (oggi unito al Liceo classico di Nocera), con molti spazi interni e esterni vuoi. All’epoca fu proposto spostare il Ragioneria nella ex pretura e la scuola di via Cucci trasformarli in caserma vista anche l’enorme quantità di spazio all’esterno dell’edificio ma all’interno del suo perimetro, che poteva ospitare numerosi mezzi dell’Arma.