Campania, primo giorno di ritorno in zona arancione, scattano i controlli

Ecco cosa si può fare e cosa è vietato

Da oggi, la Campania è in zona arancione con le prime pesanti limitazioni. Purtroppo, scelte dei comuni di non limitare la mobilità di migliaia di persone (ad esempio la chiusura di piazze e luoghi in cui si creano assembramento, così come delle aree di parcheggio nelle zona di passeggio più affollate) e soprattutto il costante mancato rispetto del misure minime per evitare il contagio, come indossare la mascherina e mantenere le distanze di sicurezza, la diffusioni di varianti del Sars Cov2 più contagiose hanno fatto innalzare la curva dei contagi.

COSA SI PUÒ FARE E COSA NO
Mobilità limitata al proprio comune senza autocertificazione ed entro i 30 chilometri se si abita in un comune al di sotto dei 5mila residenti. Se si vuole uscire fuori comune, possibile solo per lavoro, studio, salute e necessità. Negozi aperti: tutti (chiusi i centri commerciali nei festivi e prefestivi). Bar e ristoranti aperti solo per asporto fino alle 22 e per consegne a domicilio.
Consentite le attività motorie e sportive individuali all’aperto.

I CONTROLLI
Scattati i controlli rafforzati da stamattina. A Salerno si notano più pattuglie in strada e un dispositivo rafforzato anche alla stazione ferroviaria di Salerno.

loading ads