Pagani, non si ferma lo sversamento illecito dei rifiuti

Gli ingombranti lasciati in strada sono la nota dolente di una raccolta differenziata in crescita

Una moda quello dello sversamento degli ingombranti in strada che sembra non tramontare. Nonostante i recenti buoni risultati sulla raccolta differenziata, come evidenziato da un comunicato stampa della azienda speciale Pagani ambiente, il capitolo rifiuti ingombranti rimane la nota dolente del ciclo rifiuti. Proprio ieri, in via Tramontano, la scena di uno sversamento illecito di tali materiali, ha provocato l’indignazione di molti cittadini paganesi. La vicenda si è chiusa con la rimozione degli ingombranti proprio da parte di chi li aveva lasciati in strada. Ma non sempre succede un ripensamento sul conferimento anomalo. Pare, da alcune testimonianze, che il fenomeno dello sversamento seriale di ingombranti, continui sul tutto il territorio comunale.

In particolare, la zona di Santa Chiara, sembra essere la meta preferita. Un via “dimenticata da tutti”, riferiscono alcuni residenti. “In quel posto troviamo di tutto, ruote, mobili, divani”, ribadiscono alcuni cittadini. Eppure, proprio sugli ingombranti, esiste sul portale ufficiale della Pagani ambiente, una sezione dedicata “segnala rifiuti”, oltre ad un numero telefonico per il ritiro. Purtroppo, sembra che sia più comodo sversare in strada, che fare una semplice telefonata alla società di gestione del servizio di igiene urbana. È il senso civico ad essere messo in discussione, in una città che per larga parte si impegna nella raccolta differenziata, ma che per colpa di pochi è costretta a pagare bollette esose.
Giuseppe Colamonaco

loading ads