Nocera Inferiore,  mappatura dell’amianto sulle costruzioni private

Pubblicato l’avviso

È stato pubblicato un avviso esplorativo per l’individuazione di operatori specializzati e con autorizzazione ministeriale, per l’effettuazione di analisi su manufatti contenenti amianto siti sul territorio comunale di proprietà di privati cittadini, con conseguenze valutazione del rischio.

L’incarico che sarà conferito a detti operatori prevede diverse attività. In primis, la mappatura dei manufatti contenenti amianto in base ai criteri del decreto ministeriale del 6 settembre del 1994, con caratterizzazione dei materiali contenenti amianto di copertura, campionamento e individuazione del tipo di amianto, e relativa compilazione delle schede ministeriali del fabbricato o dell’immobile. Nell’eventualità di presenza di amianto dalle analisi, si passerà in secundis alla valutazione del rischio, con verifica delle installazioni, rilievi fotografici, potenziale danneggiamento o degrado, ed eventuale diffusione di fibre con relativa esposizione degli individui. Riguardo a quest’ultimo aspetto sarà stimata la concentrazione di fibre di amianto nell’aria, ciò attraverso un monitoraggio ambientale, grazie all’apporto di microscopia ottica a contrasto di fase delle fibre eventualmente aero disperse.

Il lavoro conclusivo eseguito dagli operatori specializzati, sarà redatto con una relazione tecnica, con indicazione dei metodi di restauro o di bonifica. Gli interventi in caso di esito negativo costeranno 500 euro oltre Iva, mentre in caso di esito positivo toccheranno i 2mila euro. Gli operatori interessati all’avviso dovranno presentare la propria istanza entro il 27 luglio ore 12.

gc

loading ads