Nocera Inferiore, il Comune cerca “Sentinelle ambientali”

L’assessore Fasanino aumenta i controlli sul territorio

In vista del corso di Ispettore Ambientale, l’amministrazione comunale e l’assessore all’Ambiente Nicoletta Fasanino stanno promuovendo un ulteriore figura a tutela del territorio: si tratta delle “Sentinelle Ambientali”. Basta compilare un modulo, scaricabile dal sito istituzionale dell’ente, per accedere ad un corso di formazione di 40 ore e diventare così sentinella di Palazzo di Città per l’ambiente. Possono parteciparvi i cittadini che abbiano i requisiti contenuti nel bando. Requisito minimo è la maggiore età. L’invio della domanda entro e non oltre il 17 luglio 2020.

La sentinella potrà svolgere funzioni di vigilanza, di controllo, di salvaguardia del decoro della città e di accertamento per le violazioni dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali relative alla igiene urbana e al deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti al fine di concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio e alla tutela dell’ambiente.

Ovviamente, il ruolo conferito dal Comune, dovrà essere esercitato da coloro che amano la tutela ambientale del proprio Comune, non si tratta di un posto di lavoro, ma di puro volontariato.

gc

loading ads