Cari amici ed amiche, come previsto finalmente ci siamo liberati dell’ondata eccezionale ed anomala di caldo africano, proveniente direttamente dal deserto che mi ha portato, in pochi giorni, a battere ben tre record consecutivi.
Da stanotte, infatti, il vento è ruotato gradualmente sui quadranti occidentali, cioè tra libeccio e ponente, i quali hanno causato il definitivo allontanamento del fronte caldo africano che ci ha interessato per lunghi 4/5 giorni facendoci “soffrire” oltremodo anche perchè, a parte la sua intensità, il sistema di regolazione termica del nostro corpo non era ancora pronto. Il fronte, poiché bloccato tra due aree di alta pressione, non riusciva ad avanzare quindi sulle nostre zone affluiva sempre aria calda e secca proveniente dal continente africano. Ma ormai tutto questo fa parte del passato… In queste ore, infatti, è in formazione sul Tirreno centrale, una moderata circolazione depressionaria che ci interesserà a partire da stanotte e per quasi tutta la giornata di domani apportando piogge su molte zone e locali temporali che potrebbero essere intensi accompagnati da colpi di vento. Ma comunque, anche in questo contesto, non mancheranno le schiarite, intervallate ad estesi annuvolamenti.
Ma già dalla serata il tempo tenderà a migliorare, soprattutto sulle coste e sulle pianure. La temperatura sarà in ulteriore calo, soprattutto nelle zone temporalesche. Durante la mattinata di giovedì, poi, dopo qualche pioggia o rovescio residui maggiormente nelle zone interne, il tempo volgerà velocemente al miglioramento in quanto inizierà a soffiare il vento di grecale (est-nordest), il quale trasporterà aria più secca e fresca facendo tornare il cielo azzurro e limpido. A seguire arriverà una cellula di alta pressione atlantico-mediterranea che ci regalerà un fine settimana di beltempo con temperature in aumento ma più o meno nella norma del periodo. Questi, infine, gli estremi termici di ieri con ancora venti di scirocco: min = 23.2° (ore 4:50) (- 0.1°); max = 33.3° (15:00) (+ 2.5°). Ieri alla stessa ora, per rendervi l’idea, eravamo circa 9°C in più!
Arrisentirci al prossimo aggiornamento!
Nando DI Vito
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)