Due centrodestra, un centrosinistra ed un polo civico
Le elezioni amministrative potrebbero vedere uno scenario politico diverso da quello che ha vinto le ultime elezioni. La partita solo tra centrodestra e centrosinistra, disputata nell’ultimo ballottaggio, cioè tra Bottone e Gambino, lascerà probabilmente spazio ad altri candidati. Una vittoria al primo turno potrebbe essere una ipotesi lontanissima, forse sarà ancora una volta il ballottaggio a decretare il sindaco di Pagani. Il dato certo è che per le elezioni ci vorrà molto tempo, l’emergenza sanitaria, potrebbe rinviare la disputa elettorale in autunno. Ma al momento, nulla è stato deciso. Attualmente i nomi in circolazione per la corsa alla poltrona di primo cittadino sono vari. In campo, se si dovesse votare prossimamente, scenderebbero Anna Rosa Sessa, Enza Fezza, Pasquale Sorrentino, Alfonsa Mattino e Santino Desiderio. Sulle coalizioni il quadro politico assumerebbe una connotazione diversa rispetto ad un anno fa. Potremmo assistere a due centrodestra, come accaduto a Scafati, quello che sosterrebbe Enza Fezza e cioè Fratelli d’Italia e Forza Italia e quello a trazione leghista con Alfonsa Mattino. Quest’ultima potrebbe fare un passo indietro, in virtù di un accordo con liste civiche. In campo potrebbe non mancare la presenza di Lello De Prisco, ancora indeciso se candidarsi a sindaco o sostenere un candidato sindaco forte. Desiderio potrebbe ripetere il suo percorso pentastellato, stavolta anche con apparentamenti con liste provenienti dalla società civile e dall’associazionismo locale. Forse, un polo civico. Pasquale Sorrentino, dovrebbe invece ricostruire il centrosinistra, impresa non facile. Per Anna Rosa Sessa si parla di una coalizione trasversale, Lega ed Italia Viva i possibili alleati. Ovviamente si tratta di ipotesi. L’unica cosa certa è che di nomi nuovi, al momento, non se ne fanno: ma qualcuno c’è.
gc
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)