Pagani, arriva il commissario Amendola: un ritorno a Palazzo San Carlo e nell’Agro 

Doppio commisariamento per l’Ente

È stato nominato commissario straordinario del Comune di Pagani il viceprefetto, dottor Vincenzo Amendola. Attualmente in servizio alla Prefettura di Salerno, in qualità di dirigente area 2 enti locali, Amendola, laureato in giurisprudenza e abilitato alla professione di avvocato, vanta una lunga esperienza. È entrato nell’amministrazione civile del ministero dell’Interno nel 1988: prima sede di servizio Potenza, presso il commissariato di governo della regione Basilicata. Tra  marzo e settembre del 2016 ha coordinato le attività della commissione di accesso al Comune di Scafati, il cui consiglio comunale è stato sciolto per infiltrazioni camorristiche.

E sempre a Scafati é stato membro della commissione straordinaria nel 1993. Ha già ricoperto in passato l’incarico di commissario straordinario per l’amministrazione dei Comuni di Pontecagnano Faiano, Sapri, Camerota, Praiano, San Valentino Torio, Montecorvino Rovella, Sicignano degli Alburni e Teggiano (Salerno), nonché di sub-Commissario prefettizio dei Comuni di Isola di Capo Rizzuto (Crotone), Amalfi, Pagani, San Valentino Torio e Castellabate (Salerno). Riguardo all’arrivo di Amendola, é intervenuto il consigliere comunale di minoranza, Santino Desiderio: 《Sottoporrò al commissario straordinario le maggiori criticità da cui partire per mettere in sicurezza la città. La situazione ci impone di essere ancora più presenti e attivi nell’esclusivo interesse dei paganesi》. Palazzo San Carlo sarà sotto ad una duplice gestione, quella del neo commissario Vincenzo Amendola e quella della triade ministeriale insediatasi pochi giorni fa.

Giuseppe Colamonaco

loading ads