L’iniziativa è partita dai ragazzi dell’Azione Cattolica e del Festival della Solidarietà. Per venire incontro alle fasce più a rischio della popolazione, gli anziani, sono proprio i giovani ad organizzarsi per consegnare a domicilio farmaci e beni di prima necessità.
Singolare anche il metodo di consegna che è stato scelto, quello del paniere da calare giù dal balcone, proprio come si faceva un tempo. L’iniziativa di sussidiarietà è stata battezzata proprio “ Acalate o’ panar”. Per richiedere il servizio basterà contattare il numero 346 62 06 786.
“Non busseremo alle vostre porte, non dovrete aprirle, teniamo il virus fuori… – hanno scritto i giovani di Roccapiemonte impegnati nell’iniziativa- dopo il verbo amare, aiutare è il più bello! Un paniere insomma per accorciare le distanze in un momento in cui occorre obbligatoriamente essere lontani fisicamente ma non certo con il cuore.
