Il consigliere comunale di Fdi chiede di non compromettere le iniziative di portata sociale
“Il senso di responsabilità ed il rispetto della volontà popolare – scrive D’Onofrio – sono stati gli elementi determinati per il nostro atteggiamento leale in consiglio comunale.
Ci sentiamo di porgere i piu sentiti ringraziamenti a tutti i consiglieri comunali che hanno votato ogni proposta dell’amministrazione e condiviso scelte anche quando agli atti non c’erano i pareri dei revisori dei conti, convinti e decisi ad operare per bene della città.
Non possiamo compromettere alcune iniziative di portata sociale troppo importanti.
Anche per questo ci sentiamo di ringraziare la nostra maggioranza che, a delle istintive dimissioni, ha preferito non abbandonare la nave ma assumersi le proprie responsabilità.
Innanzitutto bisogna dar seguito con i fatti alla delibera di indirizzo per la riapertura della scuola “Manzoni”, esigenza richiesta a gran voce da tutti i consiglieri.
Approvare in consiglio la delibera di fusione delle società partecipate in modo da garantire sopratutto i dipendenti, ed i loro familiari,che rischiano il loro posto di lavoro.
Approvare gli atti propedeutici del Puc e garantire i livelli di assistenza sociale alla città attraverso Agro Solidale.
Su questi argomenti chiediamo di discutere nel prossimo consiglio comunale dando mandato, a chi di competenza, di predisporre gli atti consequenziali”.