S. Marzano, Notaro «Pronti ad ufficializzare la candidatura»

Mentre cominciano a definirsi alleanze e accordi politici, dal centro sinistra lanciano l’appello all’aggregazione su idee e sul candidato sindaco

«Dopo anni di opposizione e tante attività tra i nostri concittadini, siamo pronti a fare un passo avanti» così Giuseppe Notaro (nella foto), segretario del Pd e portavoce del gruppo che ha accorpato varie associazioni, rende pubblico l’impegno per il paese che, molto probabilmente, porterà alla presentazione di una lista civica di centro-sinistra che potrebbe essere capeggiata, come anticipato da RtaLive, dall’avvocatessa marzanese Margherita Oliva. Sono ore concitate in casa Dem tra riunioni, gossip e domande sugli altri candidati, lavorano a mettere giù il programma da presentare alla città e la lista dei candidati al consiglio comunale.
«L’ambizione del gruppo è quella di far nascere un’alternativa valida e concreta su come si lavora per la città che versa in uno stato comatoso da anni» esordisce Notaro. Tra un occhio agli appunti e un consulto con i suoi, il segretario del Partito Democratico elenca le tre priorità per San Marzano: economia, scuola e risanamento e riprogettazione ecocompatibile del territorio. «C’è bisogno di far pagare tutti così da pagare di meno – spiega – con l’implementazione del sistema informativo territoriale possiamo avere il quadro chiaro del territorio e scovare quelle sacche di elusione ed evasione che affossano l’ente e gravano su coloro che pagano le tasse locali». E punta il dito contro «un’assurdità dell’amministrazione Annunziata è stata quella di far pagare a tutti il passo carrabile pure non ricevendo nessun servizio in cambio e come dire una tassa su tutti gli accessi che danno su strada pubblica. Davvero assurdo. Ed in tanti vanno pagare perché non sanno a chi rivolgersi per fare il ricorso che magari costa più della tassa stessa».

Molto si punta sul rivitalizzare il centro storico: «Diminuzione della Tari e della Cosap per le attività che presenti e per le future così da incentivare lo sviluppo di nuovi negozi e attività ristorative da far ripopolare il paese, che in particolar modo nelle ore serali è deserto». Tra le priorità, qualora venissero eletti, c’è la costituzione di un gruppo di procacciatori di fondi europei: «Sono necessari per poter finanziare i progetti che presenteremo e realizzero per creare una città a misura di famiglia, con piste ciclabili, parco giochi per anziani e bambini, centro commerciale naturale e tanto altro». Notaro spiega i progetti che hanno in mente anche se ammette che un programma concordato ancora non c’è poiché immaginano di costruirlo insieme ai tanti cittadini che in queste settimana incontreranno, e mostra soddisfatto i calendari per la raccolta differenziata realizzati in autonomia (con il logo del PD al posto di quello del Comune) tradotti in arabo, francese, rumeno e ucraino. C’è entusiasmo nel gruppo quando facciamo presente che si vocifera Margherita Oliva come candidata sindaca, ma non c’è nessuna ufficialità, al momento.

Raimondo Aufiero

loading ads