L’associazione di Nocera Inferiore tornerà in tribunale.
Attraverso un comunicato stampa, Potere al Popolo, fa sapere che tornerà nuovamente sulla vicenda per l’annullamento delle determine dirigenziali relative alla riscossione coattiva dei tributi comunali e alla gara di affidamento della società di gestione .
Potere al Popolo, scrive: “Il giorno 22 ottobre come associazione Potere al Popolo Agro Nocerino Sarnese abbiamo presentato un ricorso al TAR per chiedere l’annullamento di due determine dirigenziali illegittime: una finalizzata all’affidamento del servizio di riscossione coattiva dei tributi comunali (TARSU, COSAP, CMP, ICI-IMU E TASI) relativi al periodo 2013-2018, e l’altra di aggiudicazione definitiva della gara ad evidenza pubblica in favore dell’Impresa Gamma Tributi S.r.l. di Battipaglia”.
“Il ricorso presentato al Tar – continua il movimento – è stato dichiarato inammissibile perché non avrebbe rispettato i termini stabiliti dalla legge per impugnare il bando. CHIARIAMO: il nostro ricorso era contro le determine dirigenziali e non contro il bando di affidamento, dunque, per quanto ci riguarda, i termini del ricorso sono stati rispettati. Pertanto, il TAR non si è espresso sulla legittimità o meno delle determine dirigenziali che hanno affidato a un privato la riscossione dei tributi (tema oggetto del nostro ricorso), ma è uscito fuori traccia”.
Potere al Popolo non lascerà cadere il caso e si riserva di proporre appello.
Redazione