Grazie al Galizia rinasce piazzetta Petrosini. Il 16 novembre inaugura il Museo Urban Art

Piazzetta Petrosini grazie al liceo Galizia diventerà presto sede di un Museo Urban Art, per l’esattezza un M.U.A.N.I., acronimo di Museo Urban Art Nocera Inferiore, una narrazione artistico-culturale in una alternanza di luoghi fisici e virtuali che vede il dinamico istituto diretto da Maria José Vigorito sempre un passo avanti.invito-16-novembre-galizia-piazza-petrosini

programma-1-galizia-museo-rtaliveIl primo step del progetto di designer urbano è già stato completato e attende solo l’inaugurazione prevista per il prossimo 16 novembre. L’installazione artistica al momento è stata ben coperta ma nasconde un vero e proprio capolavoro in ceramica, un omaggio alla città di Nocera ed alla sua storia. Il pannello raffigura l’origine di Nuceria Alfaterna, sulle 16 lastre in ceramica per una dimensione totale di 2,80 mt di lunghezza per 2,20 mt di altezza sono raffigurati la bella Noukria, la leggendaria principessa etrusca figlia del re Pico o Prisco protesa verso un albero di noce, simbolo della città raffigurato sul suo stemma. L’iniziativa è frutto del progetto di alternanza scuola -lavoro conclusosi nell’anno scolastico scorso, al quale, insieme al Liceo artistico ”Galizia” di Nocera Inferiore, hanno partecipato in partenariato il Comune di Nocera Inferiore, il Distretto Turistico Pompei – Monti Lattari – Costiera Amalfitana, oltre all’Associazione culturale e artistica “La Sfinge” di Nocera Inferiore e all’Azienda artistica di ceramica “ARCEA CERAMICA” di Cava de’ Tirreni dove gli allevi del liceo artistico hanno realizzato il progetto di riqualificazione artistica di piazzetta Petrosini, poco distante dalla sede centrale dell’Istituto.Artefici dell’opera gli studenti della classe quinta con indirizzo designer della ceramica, architettura e ambiente e della IV G da un’idea del prof. Salvatore Abate con la supervisione dell’Arch.Santino Campagna e la collaborazione dei docenti Roberto Fiore, Francesco Capaldo,Annarita De Prisco e Valentina Cipullo.invito-galizia-museo-ceramica-rtalive

Ma il museo a cielo aperto di piazzetta Petrosini si arricchirà di altre installazioni, il secondo step prevede infatti due lampade in ceramica semipiramidali a parete con altrettante fioriere in ceramica. Il terzo step vedrà infine l’installazione di due panchine in ceramica ai lati del pannello e al centro della piazzetta un grande vaso che conterrà foglie e frutto della noce, sempre in ceramica, che i nocerini potranno liberamente prendere e portare via e che saranno di volta in volta rimpinguati. Una sorta di marketing scolastico per far conoscere a tutti il valore del liceo Galizia. Il murales è stato dedicato ad un’ex studentessa, Lina Marano Milite, la cui memoria sarà custodita per sempre da un’opera dal grande valore artistico e culturale.

Luisa Trezzaprogramma-galizia-musea-rtalive

loading ads