Nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale svoltasi a Roccapiemonte il 14 ottobre scorso, i consiglieri di minoranza Gerardo Adinolfi e Senise Califano hanno posto l’accento sulla problematica degli allagamenti in via Savasta che ad ogni pioggia si ripropongono con danni e disagi ai residenti. Presentata un’interrogazione consiliare nella quale si chiede di lavorare ad una soluzione. Di seguito il comunicato stampa inviatoci.
I consiglieri di opposizione del gruppo consiliare “Roccapiemonte verso il futuro” hanno interrogato il sindaco del comune di Roccapiemonte per chiarimenti in ordine alle problematiche in cui versano da tempo la zona di via Roma, all’altezza di Villa Ravaschieri, via Savasta e via Aldo Amatruda, causa piogge , soggette ad allagamenti che interessano le abitazioni ed attività commerciali ivi localizzate, arrecando diversi ed ingenti danni. L’inconveniente è dovuto, oltre allo scarso deflusso delle fogne e delle loro caratteristiche, anche dal dislivello delle fogna centrale che non riesce a far defluire le acque piovane nel fiume solofrana. “È doveroso rimarcare che, da diversi anni, l’amministrazione comunale è stata investita di tale problematica, senza alcun riscontro, – scrivono Gerardo Adinolfi e Senise Califano in una nota -, l’amministrazione dovrebbe adoperarsi per ottemperare ai dovuti lavori, ma ad oggi non è stata effettuata, a quanto risulta, nemmeno una verifica delle problematiche che sussistono in tale zona. Le inondazioni reiterate, anche in ragione delle avversità atmosferiche delle prossime settimane, arrecheranno ulteriori danni e disagi ai residenti. I residenti, onde fronteggiare la problematica, hanno installato meccanismi finalizzati al piano strada per fronteggiare le prossime inondazioni con apposizione di strutture metalliche. Ogni qualvolta le condizioni meteo sono avverse i residenti, quasi si trovassero a vivere nella laguna di Venezia, si riversano in strada per cercare di tamponare e far defluire nel migliore dei modi le acque piovane che fuoriescono dai tombini e dalle fogne.
Tutti noi sappiamo e conosciamo il fenomeno lagunare che si riversa al centro del paese, tra via Roma, Villa Ravaschieri, via Savasta e via Aldo Amatruda, ove i residenti sono privi di gondole!!
Una delle principali promesse fatte da questa amministrazione era quella di garantire la sicurezza dei cittadini e di risolvere questo fenomeno lagunare. Nulla però è stato fatto né programmato, – affermano ancora i due consiglieri di minoranza-nonostante si abbia avuto tutto il tempo necessario per intervenire o per compulsare la macchina amministrativa. Tale problematica interessa una parte significativa del territorio Rocchese per cui è stato chiesto nel predetto consiglio comunale di dare una risposta ai seguenti quesiti: cosa intendete fare l’amministrazione per arginare il problema; quali interventi intende assumere l’amministrazione onde evitare che le piogge stagionali causino ulteriori danni alla cittadinanza; quali misure concrete l’amministrazione intendete mettere in campo; se l’amministrazione ha individuato un tecnico dell’ufficio per eseguire sopralluogo onde arginare le problematiche di cui sopra, predisponendo urgenti lavori da eseguire, che credono vadano programmati nel relativo piano pluriennale. Il sindaco e l’assessore al ramo non hanno dato o voluto dare una concreta risposta a chi scrive in quanto nulla è stato prodotto in ordine ai quesiti sopra menzionati. Hanno distolto denaro pubblico, in questo caso dei Rocchesi, da servizi pubblici a servizi diversi di quelli di esigenza quotidiana”.
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)