Pane e Libri per tutti. Pagani riparte dall’associazionismo

“Una serata speciale quella di ieri un turbinio di emozioni, tanti volti incrociati, tanti sorrisi e abbracci donati hanno reso possibile ed indelebile questi  momenti di condivisione.

pagani-pane-libri-rtaliveUn grande sogno divenuto realtà che si va a concretizzare con la sede, la nuova casa delle Associazioni “Il cammino di S. Alfonso” e “Pane&libri x tutti” in una zona di Pagani, architettonicamente meravigliosa ma che troppo spesso le pagine di cronaca nera hanno sporcato di colori scuri nonostante i riflettori.
Ieri sera insieme abbiamo cominciato a scrivere una nuova pagina per Pagani, abbiamo riacceso i riflettori ma per fare saper che in quel luogo martoriato e soppresso c’è un cuore giovane che batte e vuole credere ancora che Pagani è vivibile e bella. S. Alfonso M. de Liguori sarà il faro al nostro cammino, la Forza e la guida ai nostri passi”.

libri-pagani-rtaliveCon queste parole Anna Maresca,presidente dell’Associazione Il Cammino di Sant’Alfonso, ha raccontato le emozioni che hanno accompagnato l’inaugurazione di ieri sera. “A breve ci sarà la camminata che ci vedrà impegnati nel territorio in cui S. Alfonso è stato Vescovo- afferma Anna Maresca-per cui prendendo contatti con Mons Di Donna vescovo di Acerra visiteremo e cammineremo da S. Agata ad Arienzo Acerra.
L’8 dicembre con gli amici di Vietri vivremo la camminata che ci porterà a Pagani per la novena dell’Immacolata nella chiesa madre del Corpo di Cristo, e ancora nel periodo natalizio la Camminata da Ciorani, casa Madre dei Redentoristi verso Pagani dove cercheremo coi paganesi di far rivivere la strada dove risiedono le associazioni sulle note del Natale di S. Alfonso”.

loading ads