Al via un nuovo progetto per il Centro di pedagogia e formazione teatrale Primomito di Castel San Giorgio che stavolta non guarda solo al teatro ma alla cultura in generale.
Primomito è un laboratorio permanente dove si elaborano continuamente nuove idee per favorire la crescita e sopratutto la condivisione culturale ed è proprio da questi concetti che è nata l’idea del book crossing “Libri in cammino”. Veicolare la cultura ed in questo caso la lettura è l’idea base così, prendendo spunto dalle grandi città che hanno aderito a questo progetto, è stata costruita una casetta in legno che presto sarà posizionata all’ ingresso della sede operativa del sodalizio culturale in via Monsignor Fimiani a Castel San Giorgio. All’interno di questa casetta chiunque potrà liberamente depositare libri e prenderne altri per leggerli, lasciare commenti, si potranno organizzare, volendo , forum di discussione fra i lettori, caffè letterari accanto alle presentazioni di nuovi testi con i loro autori che già durante l’anno vengono ospitati con piacere dall’officina teatrale. Un modo per avvicinare alla lettura anche i tanti bambini e ragazzi che frequentano il centro sperando inoltre di creare un ponte con le scuole del territorio.
“Uno dei laboratori attivi presso Primomito è quello di scrittura creativa e lettura espressiva, con il progetto “Libri in cammino” – afferma Luana Izzo- vogliamo ulteriormente allargare i nostri orizzonti, fornire un nuovo strumento di aggregazione rimarcando l’enorme importanza che la lettura ha nella formazione dell’uomo perché come afferma Umberto Eco “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”.
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)