Film su Maradona a Nocera Inferiore, il miglior calciatore di tutti i tempi allo stadio San Francesco

El Pibe di Nocera.

“Maradona: sueno bendito” è il titolo della mini serie TV che sarà girata anche a Nocera Inferiore.   Location principale sarà lo stadio comunale San Francesco D’Assisi, nonché alcune strade storiche della città di “vecchio stampo”, relative all’arrivo del pullman con a bordo il Pibe de Oro. Ad occuparsi delle scene da filmare a Nocera la società romana “La Mano De Dios”, un nome che riprende in pieno il titolo del film di Marco Risi. La scelta del San Francesco, oltre l’impossibilità dell’uso dello stadio San Paolo, è dovuta alla caratteristica del manto erboso, secondo la produzione, molto simile al terreno di gioco di Fuorigrotta degli anni 80. La pellicola è co-prodotta da BTF Media, in associazione con Dhana Media e Raze e distribuito da Amazon Prime, per la regia italiana di Edoardo De Angelis, che ha già diretto Mozzarella Stories, Perez e Indivisibili. La serie di  “Sueno Bendito”, ovvero, sogno benedetto, racconta le origini e la vita di Diego Armando Maradona. Le riprese allo stadio inizieranno la prossima settimana, probabilmente lunedì, martedì e mercoledì: anche se la troupe avrebbe dovuto già iniziare giovedì scorso, ma vi è stato un imprevedibile rinvio. Soddisfazione per questo evento da parte dell’amministrazione comunale, in particolare ad essere entusiasta l’assessore alla Cultura, Federica Fortino: “È una bella occasione di valorizzazione del nostro territorio. È un onore per la nostra città essere stati scelti e contattati per la realizzazione di scene centrali della serie tv Amazon su una leggenda del calcio quale Diego Armando Maradona. La nostra città – ha spiegato l’assessore – ha da sempre una grande tradizione sportiva, per questo risulta ancor più interessante che la regia abbia voluto accendere i riflettori e utilizzare il nostro stadio comunale San Francesco d’Assisi, recentemente ristrutturato, come parte fondamentale delle riprese. Porteremo così sul grande schermo la struttura che più rappresenta l’orgoglio e l’amore calcistico del nostro città”. La produzione ha comunque girato già alcune scene a Napoli, ma le riprese interesseranno ben quattro stati: Argentina, Messico, Spagna e Italia. Tre gli attori che interpreteranno Maradona nelle diverse fasi della sua vita: Nazareno Casero (Maradona calciatore), Nicolas Goldschmidt (Maradona da ragazzo) e Juan Palomino (Maradona da adulto). I tre, in effetti, presentano una somiglianza davvero impressionante. Il cast è prevalentemente formato da attori argentini: Julieta Cardinali e Laura Esquivel interpreteranno la ex moglie del Pibe, Claudia Villafañe, relativamente al periodo tra il 1989 ed il 1998. Il Ct della Albiceleste ai Mondiali dell’86 e del ’90, Carlos Bilardo, sarà interpretato da Marcelo Mazzarello. Al cast vanno aggiunti Mercedes Morán, Pepe Monje e Peter Lanzani. Gli episodi girati in Argentina sono sotto la regia di Alejandro Aimetta, co-sceneggiatore della serie accanto a Guillermo Salmerón e Silvina Olschansky. La serie di dieci puntate, ognuna della durata di 45 minuti circa, dovrebbe andare in onda nel 2020. I produttori esecutivi sono Luis Balaguer, Francisco Cordero, Mari Urdaneta e Liliana Moyano. Gli episodi italiani dovrebbero ridare vita al Maradona del Napoli di Corrado Ferlaino, quello dei due scudetti, della Coppa Uefa, della Coppa Italia e della Supercoppa italiana. Nocera Inferiore, già oggi 12 ottobre, vedrà scendere in campo il “Museo Viaggiante” dedicato proprio a Diego: a cura della famiglia Vignati. L’ingresso è gratuito e presso la corte comunale sarà possibile visitare la mostra dalle 10 alle 19. Parteciperanno Salvatore Carmando, Fabrizio Maiello e Antonella Leari mamma di Ciro Esposito. L’evento, organizzato dall’associazione As.Vei.De con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore. Il Museo itinerante è organizzato dallo stesso fuoriclasse argentino e rappresenta la seconda edizione della campagna “Dai un calcio al bullismo”.

Giuseppe Colamonaco

loading ads