Business Administration? Meglio in Italia

Nel mercato del lavoro contemporaneo un master in business administration può rappresentare una scelta vincente.

Si tratta di un percorso di studio che in alcuni paesi (come il nostro) viene strutturato come un programma che completa la formazione universitaria. In molte altre nazioni, invece, è trattato come una nostra laurea magistrale. Una volta diplomati in business administration si ha la possibilità di ricoprire ruoli manageriali di spicco all’interno delle aziende. Si potrebbe addirittura arrivare a diventare chief executive office (CEO)! Sono lavori di grande responsabilità, ma anche di prestigio e remunerativi. In ambito aziendale esistono diverse tipologie di manager a seconda delle loro competenze e dei ruoli che devono ricoprire. Ci sono gli strategy manager che studiano le mosse necessarie all’impresa per raggiungere gli obiettivi prefissati. I marketing manager suggeriscono quale indirizzo dare all’azienda a seconda delle esigenze del mercato. Ci sono, poi, gli HR manager, ovvero coloro che si occupano della selezione e gestione del personale, e i project manager, coloro che pianificano l’attività lavorativa aziendale. In tutti i casi, si parla di ricoprire un ruolo di leadership. È vero che per arrivare a guidare un’azienda servono anche attitudini caratteriali, ma esse devono necessariamente affiancarsi a una buona formazione. E questa può essere acquisita tramite un master specializzato. Ovviamente, esistono diversi tipi di master in business administration che spaziano dall’ambito della finanza a quello dell’economia, dai settori tecnologici a quelli sanitari, dal marketing al general management. Quelli più richiesti nel mercato del lavoro sono nell’ambito della salute, dell’energia e della tecnologia, mentre le specializzazioni più in voga riguardano l’analisi dei dati, il marketing e il business development. A master simili possono iscriversi laureati magistrali, ma anche professionisti del settore che desiderano migliorare la loro posizione. Ecco perché molte università, come la UniCusano, organizzano corsi in master business accessibili per via telematica.

Avere un diploma in business administration è un ottimo biglietto da visita per entrare in azienda. Si tratta di figure molto ricercate, anche nelle startup. A livello economico, lo stipendio di un manager varia in base alla specializzazione e allo stato in cui lavora, ma si parla comunque di cifre molto alte. La specializzazione di cui stiamo parlando è nata negli USA ed è proprio lì che i manager sono particolarmente ricercati e remunerati. Secondo l’Economist, il miglior master in business administration al mondo è quello offerto dalla Booth School of Business di Chicago. Nonostante questo, negli ultimi anni il numero di studenti americani che si occupano di business e amministrazione è notevolmente diminuito. In parte è dovuto al costo eccessivo della retta, in parte alla concorrenza offerta da master più specialistici. La retorica anti-immigrazione ha anche dissuaso molti studenti internazionali. Un altro fattore di influenza è rappresentato dall’andamento dei cicli economici: di solito, con le recessioni, aumentano le iscrizioni. L’Italia è una nazione in cui mondo antico e mondo contemporaneo si fondono. Di conseguenza, svolgere un master in business administration nel nostro paese garantisce un’esperienza unica e altamente formativa.

loading ads