Assalto asiatico
Le aziende a Nord della Provincia di Salerno rischiano di essere assorbite dalla valanga cinese. Il fenomeno, in particolare a Pagani, vede l’assalto a suon di milioni di euro degli asiatici verso consolidate imprese del tessuto industriale paganese. La tentazione arriva dal pagamento in contante, metodo già adoperato per i commercianti e che sembra funzionare anche per le grandi imprese. Gli imprenditori, almeno quelli storici e con strutturata tradizione familiare alle spalle, resistono. Purtroppo c’è chi, per varie ragioni, accetta il corteggiamento dei cinesi e vende tutto, per così beneficiare dei fiumi di milioni di euro offerti. Un vero paradosso per la città di Pagani, vista la grande tradizione commerciale. La vicenda attualmente non ha toccato i grandi gruppi, ma presto, a causa delle continue offerte e del momento congiunturale, in molti cederanno. La situazione non è certo idilliaca ed anche il piccolo commercio soffre: già preda dell’assalto asiatico. In questo contesto c’è da chiedersi cosa stia facendo la politica e, se si, quali strumenti ha messo in campo. La presenza asiatica che stia diventando molto forte in tutta la provincia di Salerno lo testimoniano le continue aperture di ristoranti cinesi e giapponesi, nel secondo caso di solito gestiti da italiani, nel primo da cittadini della Repubblica popolare. E proprio verso questi ristoranti, come ha ricordato Salvatore De Napoli su La Città, si sono concentrati negli ultimi giorni i controlli dei carabinieri del Nas. Cinque su nove sono stati sanzionati e uno è stato anche chiuso per le gravi carenze igienico sanitarie. In tutti e cinque i casi sono stati trovati centinaia e centinaia di chili di prodotti non tracciati, come prodotti ittici, pollame, carni, preparati a base di carne di natura varia (involtini di varie forme e dimensioni), farine, gelati, salumi vari tagliati a cubetti, frutta secca, riso e ravioli.
Giuseppe Colamonaco
