Il Salvador Mundi è un dipinto ad olio su tavola del celebre pittore fiorentino Leonardi Da Vinci databile dagli esperti attorno al 1499.
Il quadro è stato venduto da Christie’s la più grande casa d’aste al mondo inizialmente ad un misterioso acquirente nel novembre del 2017 per l’esorbitante cifra di 450 milioni di dollari, che l’ha resa l’opera più costosa della storia acquistata da un privato. Nel 2018 si scopre che il quadro è stato venduto al Dipartimento di cultura e turismo di Abu Dhabi. A rompere il silenzio è stato il ministro della cultura di Abu Dhabi, Mohamed Kalifa Albumarak, che aveva annunciato al mondo intero che l’opera sarebbe entrata a far parte dell’esposizione permanente del Louvre di Abu Dhabi. Misteriosamente l’esposizione del dipinto viene annullata.
Il mistero si infittisce ancora di più quando sul sito ufficiale del museo è comparsa una foto del quadro con unamano con un guanto di lattice. Fino ad oggi neil direttore del museo del Louvre di Abu Dhabi né il ministro della cultura hanno saputo dare una spiegazione convincente. La domanda che in questi giorni in cui si è tornati a parlare del Salvador Mundi è: che fine ha fatto in realtà il quadro?
Chiara Ruggiero