Un giorno storico per il Sarno e per il suo milione di abitanti

Il Sarno è uno dei fiumi più inquinati d’Europa e per la prima volta tutti i 42 sindaci dei comuni coinvolti, i rappresentanti delle province e della regione Campania sono stati convocati al ministero dell’ambiente.

Da troppi anni i cittadini aspettano la bonifica. Da troppi anni intere generazioni hanno dovuto convivere con questa bomba ecologica, una marea nera che attraversa le loro città. L’Autorità distrettuale di Bacino dell’Appennino Meridionale congiuntamente con la direzione per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque del Ministero dell’Ambiente ha predisposto una bozza della programmazione su cui avviare il lavoro di risanamento, suddivisa in obiettivi a breve, medio e lungo termine. Da qui, una cabina di regia che serve tecnicamente a pianificare, programmare e ad avere una visione dei lavori. Non c’è più tempo, è già tardi, ma finalmente si inizia a progettare non solo un futuro, ma anche un presente diverso…. Salvatore Micillo (M5S).

Lo scatto. Sono 42 i sindaci che oggi hanno partecipato all’incontro di Roma su fiume Sarno. Comuni, Provincia e Regione sono stati convocati dal ministro dell’Ambiente Costa. Presenti i primi cittadini dell’Agro nocerino – sarnese.

Redazione

loading ads