Convegno presso l’auditorium della chiesa di Sant’Alfonso.
A Pagani in un incontro curato da Sofia Esposito, dal titolo “Chi ti picchia non ti ama”, si è parlato venerdì scorso, in occasione della “Giornata internazionale della donna”, della violenza sulle donne: liti, aggressioni, aspetti sociali e psicologici. Ad aprire il convegno, la moderatrice Sonia Angrisani, giornalista della nostra testata: “L’8 marzo è ormai diventata per molti la festa del consumismo. Una celebrazione sulla quale spesso si specula in maniera superficiale e materialista, trascurando il più delle volte l’importanza della donna. Una delle conquiste che vorrei ricordare è il diritto al voto. Purtroppo la realtà che ci circonda evidenzia ancora numerosi casi di violenze a descapito delle donne, per cui sembra che la strada sia ancora lunga. Madre natura ha fatto in modo che fosse proprio la donna a generare la vita.La donna ha il dono più grande in assoluto, portare una nuova vita dentro di sè e non l’uomo: un motivo ci sarà. Riflettete”. Vari i relatori: Stefania Cavotta di Radio Base, l’avvocato Alba De Felice, l’assistente sociale Carmela Grimaldi, la psicologa Pina Smaldone, la criminologa e psicologa Rosaria Varrella, il colonnello dei Carabinieri di Nocera Francesco Mortari, Pietro Ferrara, Francesco Pinto, Francesco Virtuoso. La canzone Donna di Mia Martini il là per introdurre l’evento, contornato anche dalla proiezione di un cortometraggio e la recita di diverse poesie. Quasi in chiusura, il corso di autodifesa per le donne dell’associazione “Street Kali” di Salerno: diverse le tecniche mostrate utili a difendersi dall’aggressore in modo da scappare e sottrarsi dalla sua violenza.
Redazione