Si sono aperti stamane alle 8.00 e si chiuderanno stasera alle 20.00 i seggi allestiti a Palazzo Sant’Agostino per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Salerno.
Alle urne, trattandosi di elezioni di secondo livello, sono chiamati unicamente sindaci e consiglieri comunali dei 158 comuni salernitani. Circa 2000 elettori, precisamente alla data del 30 dicembre 2018 il numero dei votanti era di 1976 unità. 98 invece gli aspiranti consiglieri provinciali per i 16 posti disponibili. 5 liste per il centro sinistra, attualmente la coalizione più forte che ha già espresso il presidente della Provincia, l’ing. Michele Strianese, sindaco di San Valentino Torio, deluchiano di ferro. Alla lista del Pd dovrebbe andare il maggior numero di consiglieri. In pole position Paky Memoli di Salerno, i sindaci di Cava de’ Tirreni e Bracigliano, Vincenzo Servalli e Antonio Rescigno, a giocarsela anche il consigliere comunale di Sarno Roberto Robustelli diretta espressione dell’ex Presidente Giuseppe Canfora. Nella lista Centro per i Territori voluta dall’assessore regionale Corrado Matera puntano a fare bella figura l’assessore della giunta Lanzara di Castel San Giorgio, Franco Longanella e il consigliere di Salerno Felice Santoro, oltre all’uscente Marcello Ametrano di Vallo della Lucania. Campania Libera vede tra gli altri in lista il consigliere di Nocera Inferiore Fausto De Nicola e Fabio Iannone di Mercato San Severino.
Un seggio dovrebbe andare ai socialisti presenti con una loro lista. “Provincia di Tutti” sostenuta da Sel, Rifondazione Comunista, Leu e Dem punta invece su Dante Santoro consigliere comunale di Salerno vicino a De Magistris. Nelle tre liste di centro destra per Fratelli d’Italia è aperta la partita vista l’assenza di Peppe Fabbricatore da sempre tra i consiglieri più votati ed ora candidato a sindaco a Nocera Superiore. Per la Lega l’ex sindaco di Pontecagnano Ernesto Sica potrebbe ritornare a Palazzo Sant’Agostino. Nella lista di Forza Italia se la giocano Roberto Celano di Salerno e Saverio D’Alessio di Nocera Inferiore.
GLI USCENTI
Partito Democratico (8 seggi),
Davvero in Centro (3 seggi),
Fratelli d’Italia (2 seggi),
Forza Italia (1 seggio),
Cittadini per la Provincia (1 seggio),
Partito socialista (1),
La Provincia di Tutti (0).
Pd: Luca Cerretani, Vincenzo Napoli, Carmelo Stanziola, Antonio Rescigno, Vincenzo Servalli, Antonio Giuliano, Michele Strianese, Paolo Imparato.
Davvero in Centro: Massimo Cariello, Marcello Ametrano, Pasquale Mauri.
Fratelli d’Italia: Giuseppe Fabbricatore, Angelo Cappelli.
Cittadini per la Provincia: Cosimo Ferraioli.
Forza Italia: Gregorio Fiscina.
Partito socialista: Pasquale Sorrentino.
LE LISTE ED I CONSIGLIERI IN CAMPO.
Per il centro sinistra:
-Partito Democratico: Anna Apolito (Orria), Antonella Capaldo, (Bellizzi), Luca Cerretani (Torchiara), Filomena Fallo (San Marzano S. S.), Antonio Giuliano (Giffoni Valle Piana), Paolo Imparato (Padula), Pasqualina Memoli detta Paky (Salerno), Maria Teresa Montesano (Torraca), Nicola Parisi (Buccino), Francesco Peduto (Bellosguardo), Emilia Polito (Sacco), Antonio Rescigno (Bracigliano), Roberto Robustelli (Sarno), Vincenzo Servalli (Cava de’ Tirreni), Angela Speranza (Cetara), Carmelo Stanziola (Centola).
-Centro per i Territori: Marcello Ametrano (Vallo della Lucania), Maria Grazia Antoniello (Oliveto Citra), Marcello Civale (Vietri sul Mare), Giuseppina Fierro (Olevano sul Tusciano), Francesco Longanella di Castel San Giorgio, Natalia Pinto di Ravello, Felice Santoro di Salerno, Fausto Vecchio di Eboli, Tonia Morinelli di Castelnuovo Cilento, Elio Garone di Buonabitacolo.
-Campania Libera: Giulia Attianese (S.Egidio del Monte Albino), Anna Capaccio (Bracigliano), Fausto De Nicola (Nocera Inferiore), Martino Di Rosario (Serre), Fabio Iannone (Mercato San Severino), Rosa Lembo (Pontecagnano-Faiano), Debora Longo (Ogliastro Cilento), Donato Pessolano (Salerno), Rocco Galdi (Salerno), Antonio Sagarese (Battipaglia), Lucia Scannapieco (Maiori).
-Partito Socialista Italiano: Pasquale Sorrentino (San Giovanni a Piro), Gerardo Adinolfi (Roccapiemonte), Filomena Antoniello (Laviano), Gaetano Barra (Fisciano), Michele Cerruti (Albanella), Luigi D’Acampora (Battipaglia), Paola Di Muro (San Giovanni a Piro), Davide Zecca (Olevano sul Tusciano), Giovanna Gigliello (Castelcivita), Giovanni Guzzo (Novi Velia), Anna Maria Felicia Nardo (Roccagloriosa), Maria Nigro (Magliano Vetere), Ugo Ronga (San Mango Piemonte), Cosmo Sabatella (Felitto), Franca Saponara (Altavilla Silentina) e Cosimo Fabiano (Castel San Lorenzo).
-Provincia di Tutti: Laura D’Angelo (Altavilla Silentina), Luigi D’Antuono (Angri), Carmela Riccio (Atrani), Rosaria Marchesano (Aquara), Edigio Mirra (Battipaglia), Dante Santoro (Salerno), Gerardo Baldi (Cava de’ Tirreni), Gabriella Nicolaio (Tortorella).
Le liste di centro destra:
-Fratelli d’Italia: Enrico Sirica (Sarno), Clelia Ferrara (Cava de’ Tirreni), Luisa Paolillo (Pagani), Marco Iaquinardi (San Marzano sul Sarno), Teresa Laura Orlando (Sant’Egidio del Monte Albino), Sonia Alfano (San Cipriano), Mario Elia (Palomonte), Virgilio Giudice (Santa Marina), Giovanni Graziano (San Pietro al Tanagro), Diamante Gismondi (Calvanico), Francesco Perretta (Salvitelle) e Ida Veltri (Campora).
-Lega Salvini Salerno: Ernesto Sica (Pontecagnano), Giuseppe Del Sorbo (Angri), Mariarosaria Della Calce (Castiglione dei Genovesi), Amedeo Giordano (Campagna), Carla Manzo (Angri), Annunziata Mazziotta (Palomonte), Bruno Ruotolo (Roscigno), Pietro Sessa (Pagani), Tiziano Sica (Pellezzano) e Anna Pia Strianese (Sant’Egidio).
-Forza Italia: Giuseppe Ariaudo (Angri), Roberto Celano (Salerno), Saverio D’Alessio (Nocera Inferiore), Maria Rosaria Esposito (Pagani), Giuseppe Ruberto (Corleto Monforte), Teresina Granese (Bellizzi), Maria Cristina Iannuzzi (Castelnuovo Cilento), Valerio Longo (Battipaglia), Palmina Jasmin Petti (Corbara), Milena Ricciardi (Fisciano), Maria Luisa Stabile (Montecorvino Rovella), Giovanni Francesco Ferro (Pontecagnano Faiano), Angelo Avallone (Pellezzano), Carmine Leo (Siano), Luca Forlenza (Valva), Antonietta Afeltra (Nocera Superiore).