Il 18 e il 19 gennaio a Roma gli Stati Generali della D.C. a 100 anni esatti dall’appello di Sturzo

La due giorni rappresenta un vero e proprio appuntamento con la storia in quanto cade in occasione del centesimo anniversario dell’Appello di don Luigi Sturzo ai liberi e forti e la conseguente fondazione del partito popolare italiano.

L’appuntamento romano nasce anche dalla urgente necessità di riavere in Italia un partito come la Democrazia Cristiana che possa garantire democrazia, sicurezza, valori e dignità al popolo italiano. Alle ore 15.00 del 18 gennaio presso la Camera dei Deputati si terrà la cerimonia di commemorazione dell’importante anniversario alla presenza dell’on.Gianfranco Rotondi, di Angelo Sandri, Renato Grassi, Franco De Simoni, dell’on. Giampiero Catone, di Mario Tassone e di tutti i leader e principali attivisti d’Italia delle varie componenti della rinata Democrazia Cristiana.

Saranno presenti all’incontro anche i vertici provinciali del partito ed il responsabile salernitano del Dipartimento, Sviluppo e Organizzazione della D.C. Domenico D’Apice.
Subito dopo, alle ore 18.00 del 18 gennaio 2019, presso l’Auditorium “Casa Tra Noi” di Roma, inizieranno i lavori degli “STATI GENERALI della DEMOCRAZIA CRISTIANA”.
“Un appuntamento con la storia ma anche con il futuro- ha commentato il responsabile provinciale Domenico D’Apice- dalla due giorni dovrà nascere un partito più forte e soprattutto più unito.
La speranza è che finalmente D.C. e UDC possano confluire in un unico partito che porta già il nome della grande Democrazia Cristiana”.

loading ads