Linea Storica: il comitato punta ad interloquire col governo nazionale

Il comitato pendolari Nocera e linea storica, nella riunione del 5 ottobre, ha confermato la volontà di interloquire col governo al fine di un intervento sostitutivo nei confronti del governatore della Regione Campania De Luca.

Volontà confermata attraverso una lunga nota stampa: “In data 5/10/2018 presso l’Oratorio San Domenico Savio, ubicato in Nocera Inferiore alla via Federico Ricco n. 89, si è tenuta la programmata assemblea del Comitato “Pendolari Nocera e Linea Storica”. Erano presenti Clotilde Galano, Anna Corrado,  Christian Vittoriano, Cesare Dello Buono, Mario Ferrara, Peppe Senatore, Alfonso Vitale, Enrico Valerio Nola, Luigi (detto Pierluigi) Montella, Antonioluigi Villani, Mario Gambardella, Tonia Lanzetta e Pasquale D’acunzi, questi ultimi due Consiglieri Comunali di Nocera Inferiore e notoriamente sostenitori della battaglia del Comitato. Vincenzo Annarumma e Alfonso Schiavo hanno comunicato la loro impossibilità a partecipare a cagione di motivi personali. Vi è stato un confronto qualificato, motivato e positivo.

In particolare Alfonso Vitale, Dottore di Ricerca in Trasporti, Logistica e Territorio dell’Università di Genova, ha fornito dettagliati esaustivi chiarimenti tecnici in special modo in relazione alla corretta vocazione “promiscua” della Linea Ferroviaria Storica Napoli Salerno. Sul primo punto all’ordine del giorno, che era lo stato dell’interrogazione presentata dal Senatore Antonio Iannone di Fratelli d’Italia al Ministro Toninelli, la Dottoressa Clotilde Galano, promotrice di tale iniziativa, ha riferito che al momento non risultava ancora pervenuta risposta, impegnandosi in ogni caso a seguirne gli ulteriori sviluppi ed a continuare a tenere desta l’attenzione del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia. In relazione al secondo punto all’ordine del giorno, che era la richiesta rivolta sempre al Ministro Toninelli di intervento sostitutivo, Antonioluigi Villani ribadiva i contatti preliminari in corso e l’assenza al momento di una risposta sul punto. In relazione al terzo punto all’ordine del giorno, che era la mancata convocazione della conferenza dei capigruppo consiliari da parte del Presidente del Consiglio Comunale, i Consiglieri Comunali Tonia Lanzetta e Pasquale D’Acunzi confermavano l’attuale situazione di stallo e si impegnavano a porre in essere opportune iniziative per il prossimo Consiglio Comunale.

Sul quarto punto all’ordine del giorno, che era la programmazione di una conferenza pubblica sull’importanza della Stazione di Nocera Inferiore e dell’intera Linea Storica, si è deciso di rinviarne la trattazione a causa dell’assenza del professore Antonio Pecoraro. Il Dottore Enrico Valerio Nola ha posto l’attenzione su un ulteriore importante argomento, e cioè sulla insufficienza delle corse della SITA da Napoli verso Salerno specialmente  nel nevralgico orario pomeridiano tra le ore 15 e le 16. Tale carenza è anch’essa una conseguenza del mancato coordinamento da parte dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Campania (Assessorato ai Trasporti il cui titolare, giova ripeterlo, è lo stesso Governatore De Luca).
Antonioluigi Villani ha fatto presente di averne fatto cenno nella comunicazione al Ministro Toninelli del 7 settembre ultimo scorso e comunque l’Assemblea ha stabilito di trattarne compiutamente in un’altra occasione. All’esito della riunione i presenti all’unanimità hanno preso atto dell’assoluta mancanza di cambiamenti nella gestione arbitraria della Linea Storica da parte dell’Amministrazione Regionale De Luca.
Hanno altresì stigmatizzato con forza la perdurante mancanza di condivisione da parte dell’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore della battaglia del Comitato.

Infine hanno deciso di insistere nella motivata richiesta al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli ed al Presidente del Consiglio dei Ministri per il tramite del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Senatore Vito Crimi di intervento sostitutivo nei confronti dell’Amministrazione Regionale De Luca ai sensi e per gli effetti del’art. 120 della Costituzione e dell’ulteriore correlata normativa.
Da ultimo hanno fissato la data della prossima riunione del Comitato a giovedì 18 ottobre 2018 alle ore 20 sempre presso l’Oratorio San Domenico Savio di Nocera Inferiore: si presume ragionevolmente che entro tale data potrebbero intervenire novità sia relativamente al Consiglio Comunale di Nocera Inferiore sia relativamente all’interlocuzione con il Ministro Toninelli da parte del Senatore Antonio Iannone e da parte di Antonioluigi Villani in nome e per conto del Comitato”.

Il verbale dell’assemblea è stato redatto dall’avvocato Antonioluigi Villani, incaricato dal comitato.

loading ads