A San Valentino Torio al via il “Premio Città dell’Agro”

San Valentino Torio è pronta per diventare per una sera scenario di una importante kermesse, sicuramente la più famosa del comprensorio in ambito artistico-culturale, oltre che l’unico evento che riesce a mettere insieme tutti i comuni dell’Agro Nocerino Sarnese al fine di omaggiare i figli di questa terra che si sono particolarmente distinti nei campi in cui operano. Il Premio Città dell’Agro: il festival dell’arte, della cultura e delle tradizioni dell’Agro Nocerino Sarnese andrà in scena il prossimo 24 agosto a partire dalle ore 20.30 nella splendida cornice di Palazzo Formosa, alla presenza di autorità civili e religiose, ospiti vip, oltre, ovviamente, degli insigniti del prestigioso riconoscimento, forgiato appositamente per l’occasione. A fare gli onori di casa il Sindaco di San Valentino Torio Dott. Felice Luminello, e l’ideatore e direttore del Premio Giuseppe Novi. Tra i tanti partecipanti alla serata di gala, segnaliamo lo show-man Genny Marigliano, che riceverà il premio come “Artista dell’anno” e che – dopo una esclusiva performance – sarà proclamato ufficialmente “Ambasciatore della notte dell’Agro Nocerino Sarnese”, e il Prof. Raffaele Palumbo – Presidente del Dipartimento Studi e Ricerche Turistiche della Campania – il quale invita tutti gli imprenditori dell’agro ad assistere alla cerimonia in quanto egli stesso relazionerà sulle vantaggiose opportunità imprenditoriali che il mercato brasiliano offre in questo particolare momento storico, con la possibilità di approfondire poi, in un secondo momento, il discorso con gli interessati in una serie di incontri “one to one” rigorosamente gratuiti. Va ricordato, a questo punto, che il festival ha per il 2013 come paese ospitato il Brasile e come tema proprio i rapporti bilaterali tra la terra dell’Agro e lo stato Sud Americano, e va evidenziato il fatto che la città di San Valentino Torio è stata selezionata tra le location italiane in cui in autunno sarà girato il famoso film brasiliano “Diminuta” e dove saranno, perciò, “reclutate” location, comparse, maestranze, ecc.. portando ulteriore “movimento” nella città degli innamorati. Dal 2014 il Premio diventerà itinerante e porterà in giro per il mondo le bellezze, le eccellenze, i prodotti dell’Agro Nocerino, praticamente dichiara il Direttore Novi < >.

loading ads