La Commissione Sanità del Comune di Nocera Inferiore attende un incontro col neo Commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino.
A rendere pubblica la notizia il presidente della Commissione Vincenzo Stile: “Insieme al Sindaco, avv. Manlio Torquato, in qualità di Presidente della Commissione Sanità del Comune di Nocera Inferiore, ho protocollato una richiesta di un incontro tra il neo-insediato Commissario Straordinario dell’ASL Salerno, dott. Mario Iervolino, e i membri della Commissione Speciale Sanitá del Comune di Nocera Inferiore. Nel congratularci con il neo Commissario per il prestigioso incarico, gli auguriamo buon lavoro e una fattiva interazione con i territori.
Il tema dell’incontro richiesto è avere ragguagli sullo stato della assunzioni a tempo indeterminato in mobilità e di quelle a tempo determinato che erano state programmate dalla precedente Dirigenza, e di conoscere quali altre strategie la nuova Dirigenza ha intenzione di mettere in atto in futuro per colmare la mancanza di personale medico e paramedico del nostro Ospedale, punta di diamante delle strutture Ospedaliere dell’Asl Salerno. Siamo contenti che i lavori di ristrutturazione stiano procedendo nel migliore dei modi, ma auspichiamo che accanto alle straordinarie energie profuse per tali ristrutturazioni ci sia finalmente una strategia a lungo termine e definitiva per colmare la carenza di personale medico e paramedico, con lo scopo che la rinnovata struttura possa funzionare al massimo delle sue potenzialità. Attendiamo la convocazione”.
Il sindaco Manlio Torquato ed il pediatra Vincenzo Stile più volte hanno sollecitato l’Asl per l’ospedale Umberto I, sottoponendo agli organi preposti la carenza di personale, nonché l’organizzazione strutturale dello stesso. La struttura sanitaria nocerina ospita ogni giorno moltissimi utenti, in particolare il Pronto soccorso. Ad esso confluiscono ormai da tempo, cittadini provenienti non solo dall’Agro nocerino – sarnese, ma anche dalla Provincia di Napoli. Ciò rende il lavoro dei sanitari molto complesso ed ecco perché é necessaria la presenza di ulteriore personale.
Giuseppe Colamonaco