Nasce il Sit, il Sistema informatico territoriale

Stamattina la presentazione.

In conferenza stampa, nell’aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore, è stato presentato un sistema di digitalizzazione delle pratiche edilizie (Dia, la Scia e Cila ed altre) e della relativa documentazione consultabile da studio o da casa direttamente on line, che si estende anche a numerosi dati geografici e di geolocalizzazione (strade numeri civici varchi carrabili…).
«Servirà agli uffici a connettersi tra loro – fanno sapere dal Comune – ma anche ai professionisti del settore (geometri ingegneri architetti geologi) a lavorare da casa, alle imprese, ai cittadini a consultare la propria pratica di riferimento e la sua evoluzione. O agli stessi studenti delle nostre scuole che vogliano conoscere il territorio e interagire».
Il sistema servirà alla digitalizzazione delle pratiche edilizie, per l’archivio storico delle pratiche edilizie e per la normativa urbanistica comunale, come previsto dal programma dell’Amministrazione Torquato.

Addetti dell’Ufficio Tecnico Comunale, tecnici e cittadini potranno accedere a questo servizio che servirà anche come rilevazione della banca dati geografica delle vie comunali e dei numeri civici. Il Sit costituisce lo strumento tecnologico attraverso il quale vengono centralizzate tutte le informazioni e vengono concessi i permessi di accesso e modifica dei dati ai diversi utenti del sistema. Inoltre include un componente destinato all’utilizzo pubblico accessibile.

Redazione

loading ads