Si è riunita ieri a Nocera Inferiore la Commissione Ambiente presieduta dall’ex assessore Saverio D’Alessio.
Al centro della discussione il problema delle polveri sottili responsabili, a detta di D’Alessio, dell’incremento dei tumori alle alte vie respiratorie. “ I dati rilevati dalla centralina di via Nola sono allarmanti – ha denunciato il presidente della commissione ambiente- i livelli di PM 10 sono molto al di sopra della soglia- ha continuato D’Alessio- in soli 5 mesi ha visto superare la soglia dei 50 ( soglia massima dei valori di Pm 10) ben 30 volte”. Tale soglia andrebbe superata al massimo 35 volte nel corso dell’anno, ha ricordato D’Alessio, pertanto occorre correre ai ripari.
La ricetta di Saverio D’Alessio prevede la richiesta di due centraline di nuova generazione che misurino oltre al livello delle PM 10 anche le PM 2.5 con utilizzo del fondo regionale preposto, il blocco dei veicoli inquinanti , di combustione legna, di fuochi pirotecnici e di tutte le altre azioni che producono innalzamento delle polveri sottili dopo tre giornate consecutive di superamento della soglia per almeno 5 giorni e l’istituzione di un tavolo di concertazione con i comuni dell’agro per arrivare ad emettere un’azione congiunta di vasta area di ordinanza di blocco dei veicoli inquinanti e delle altre misure .
L.T. – RTAlive