Meteo. Tempo stabile, discreto e quasi caldo…

Torna il meteo, cari amici ed amiche, dopo che, per impegni vari di famiglia e lavoro, non ho potuto tenerVi aggiornati.

Comunque durante gran parte di questa settimana, la nostra regione si è trovata ai margini di due opposte figure bariche: un campo di alta pressione ad est-nordest, una vasta, ma moderata circolazione depressionaria verso ovest-sudovest, con il risultato di un tempo discreto o quasi, caratterizzato dal passaggio di nubi per lo più stratificate provenienti dal Nord-Africa o al più dal basso Mediterraneo, accompagnate da frequenti e moderaste sciroccate soprattutto in quota. Per questi motivi la temperatura diurna ha sfiorato, talvolta, i 25°C, mentre le notti, a seconda del cielo sereno o nuvoloso hanno toccato o superato leggermente gli 11°-

Dopo la sciroccata di ieri, ripeto, oggi è passato un debole fronte perturbato atlantico che ha provocato soltanto un temporaneo rinforzo del vento dai quadranti occidentali, senza precipitazioni associate, viaggiando, peraltro, in relativo campo di alta pressione. Nei prossimi giorni, dunque, weekend compreso, il tempo sarà in temporaneo e relativo miglioramento. Il cielo sarà poco nuvoloso o velato, anche perchè saremo protetti da un promontorio o cuneo di alta pressione di origine afro-mediterranea. La temperatura calerà lievemente durante la notte ove il cielo resterà sereno, di giorno non ci dovrebbero essere grandi variazioni, salvo lievi, locali aumenti. Il vento soffierà debole o moderato da est-sudest.

Molto probabilmente, poi, agli inizi della prossima settimana tornerà ad interessarci il flusso atlantico con il suo carico di umidità, piogge e rovesci perchè alimentato da aria fredda artica. Per concludere vi comunico gli estremi termici di oggi a confronto con ieri: min = 14.3° (ore 5:30) (+ 1.1°); max = 22.7° (10:55) (- 2.2°).

Arrisentirci al prossimo aggiornamento!

Nando Di Vito

loading ads