Roccapiemonte. WI FI, prevenzione, incendi, il M5S presenta proposte

Il Comitato Cinque Stelle di Roccapiemonte, attraverso il proprio portavoce Andrea Iuliano, ha protocollato questa mattina al
Sindaco del Comune di Roccapiemonte un duplice sollecito rispetto ad alcuni bandi ai quali sarebbe bene che il comune partecipasse nell’interesse del territorio e dei cittadini.
Il primo sollecito riguarda il bando “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici” decreto regione Campania n. 329 – 22 dicembre 2017
“Dopo gli incendi di questa estate che hanno colpito i nostri boschi e provocato smottamenti alle prime piogge stagionali,- scrive il comitato 5 stelle Roccapiemonte- sarebbe auspicabile l’adesione al bando a sostegno alla prevenzione dei danni arrecati dagli incendi che in Campania prevede lo stanziamento di 45 milioni per le opere di prevenzione nelle foreste.
La Regione Campania ha pubblicato il bando di attuazione della tipologia d’intervento «Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici» del Piano di sviluppo rurale 2014/2020.
Gli enti pubblici proprietari delle aree potranno così finanziare la creazione di infrastrutture di protezione e favorire investimenti tesi alla prevenzione boschiva.
I fondi verranno distribuiti attraverso un contributo a fondo perduto a copertura del 100% delle spese ammissibili. Il bando è in scadenza il prossimo 10 aprile”.
Nella seconda lettera protocollata al Comune, i grillini invitano l’Ente ad aderire
al bando “WIFI4EU”
“L’accesso a Internet è un diritto che va riconosciuto a tutti i cittadini, il bando europeo (WiFi4EU) che finanzia il Wi-Fi gratuito negli spazi pubblici dei piccoli Comuni- scrive il
Comitato cinque stelle- è una lodevole iniziativa. Il 15 maggio 2018 alle 13 verrà pubblicato il primo bando: questi voucher saranno assegnati secondo la modalità “a sportello”, in base all’ordine di arrivo della richiesta. Sarà quindi fondamentale la data e l’orario di inoltro della candidatura.
Per questo i Comuni dovranno prepararsi nel migliore dei modi per non perdere l’occasione. È possibile fare direttamente on line la domanda per ricevere le risposte elaborate dalla Commissione per chiarire tutti gli aspetti dell’iniziativa. Il voucher coprirà i costi per le attrezzature e l’installazione degli hotspot Wi-fi. Ai beneficiari spetterà impegnarsi per pagare i costi per la connessione e il mantenimento dell’infrastruttura per offrire una connessione Wi-fi libera e di alta qualità per almeno 3 anni. L’ammontare del voucher equivale a 15.000 Euro per ciascuna municipalità.
Chiederemo che l’iniziativa venga replicata anche con una maggiore dotazione finanziaria. È importante sottolineare l´importanza del coinvolgimento delle PMI locali per l’installazione e la manutenzione dei servizi Wi-Fi, perché ciò favorirebbe l’innovazione e la creazione di occupazione nelle comunità locali.

loading ads