Giornata internazionale della donna: una celebrazione e non una festa

La riflessione.

L’8 marzo è la giornata internazionale della donna, istituita per ricordare le conquiste politiche e sociali: come il diritto al voto. Conquiste avvenute nel corso degli anni, grazie ai movimenti femministi che fin dai primi del’ 900 hanno combattuto le discriminazioni e le violenze da loro subite nella storia.

Purtroppo la realtà che ci circonda evidenzia ancora numerosi casi di violenze a descapito delle donne, per cui sembra che la strada sia ancora lunga.

L’8 marzo è ormai diventata per molti la festa del consumismo, dalla vendita di mimose a quella dei cioccolatini. Una celebrazione sulla quale spesso si specula in maniera superficiale e materialista, trascurando il più delle volte l’importanza della donna.

Madre natura ha fatto in modo che fosse proprio la donna a generare la vita. La donna ha il dono più grande in assoluto, portare una nuova vita dentro di se’ e non l’uomo: un motivo ci sarà. Riflettete.

Evviva le donne!

Sonia Angrisani

loading ads