Nocera Inferiore, i voti dei candidati nocerini

Le elezioni nei numeri in città.

NOCERA INFERIORE ha premiato il Movimento 5 Stelle, che dopo nove mesi dalle Amministrative, aumenta il proprio consenso in modo esponenziale. Bisogna premettere che Politiche ed Amministrative sono comunque due cose diverse. Ma com’è andata per i candidati nocerini? Andiamo nei dettagli.

Il candidato forte ai nastri di partenza, rispetto ai suoi competitor, era ovviamente l’imprenditore Mauro Maccauro. Candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale, nella coalizione di centrosinistra, formata da: Pd, +Europa, Civica Popolare, Insieme. Maccauro ha concluso la sua corsa per il parlamento ricevendo 5010 voti, pari al 19,85%. Il Pd ha invece ricevuto 2815 consensi, +Europa 720, Insieme 228, Civica Popolare 142.

Candidato nello stesso collegio Edmondo Cirielli, per la coalizione di centrodestra: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi con l’italia  e Lega. Il neoeletto alla Camera ha ottenuto 6577 voti, pari al 26,77%. Forza Italia ha raccolto 3349 voti, Fratelli d’Italia 1544, Noi con l’Italia 934, Lega 776.

Gli altri due candidati nocerini alla Camera per il collegio uninominale, Erminia Maiorino di Potere al Popolo e Basilio De Martino di Popolo della Famiglia, hanno rispettivamente raccolto 318 voti e 387 voti. Potere al Popolo ha raccolto 296 voti, mentre Pdf 349.

Candidato, invece al Senato, come capolista di Fratelli d’Italia nel collegio plurinominale Campania 3, Antonio Iannone. Eletto con 37724 voti, pari al 3,89%. Candidato alla Camera, come capolista di Fratelli d’Italia, nel collegio plurinominale Campania 3 circoscrizione Campania 2, Edmondo Cirielli. Eletto con 30360 voti, pari al 5,16%.

Redazione

loading ads