Lunedi 19 febbraio Annalisa Durante avrebbe compiuto 28 anni.
“A distanza di 14 anni dalla sua morte innocente, Annalisa continua a vivere nella memoria, nei cuori e nelle opere di questa città”. A ricordarlo sono l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele ed il presidente dell’Associazione Annalisa Durante Pino Perna, che invitano la cittadinanza a partecipare all’evento che si terrà lunedi 19 p.v. alle ore 10,45 presso la Biblioteca intitolata ad Annalisa, all’interno dello “Spazio Comunale Piazza Forcella” di via Vicaria Vecchia 23.
La Cerimonia inizierà con l’esposizione di una Mostra di cartelloni con dediche e disegni realizzati da 3 classi dell’I.C. Vittorino da Feltre di San Giovanni a Teduccio, il cui lavoro è stato coordinato dai rispettivi docenti e dall’Associazione Studenti napoletani contro la camorra – promotori ogni anno dell’iniziativa #UnLibroPerAnnalisa – in collaborazione con le associazioni Agisco e Se po fa. Ad essi si aggiungerà una delegazione di studenti di Forcella dell’ I.C. Adelaide Ristori, da sempre sensibili alle cerimonie organizzate in memoria di Annalisa.
Alle ore 11 i poeti Vincenzo Russo e Giuseppina dell’Aria, accompagnati con le dolci melodie dell’arpa affidata al Maestro Gianluca Rovinello, declameranno alcune composizioni tratte dalle rispettive raccolte “Distrazioni di massa” e “Vivo tra puntini sospensivi”, i cui volumi potranno essere ritirati dagli interessati, con la destinazione di parte del ricavato della mattinata al sostegno dell’Associazione Durante, come autorizzato dalla Casa editrice Homo Scrivens.
Le declamazioni si alterneranno con domande e riflessioni sul tema psote dagli studenti, che coinvolgeranno il papà di Annalisa Giovanni Durante, la giornalista Giualiana Covella, i docenti ed i poeti presenti all’iniziativa.