Cari amici ed amiche, dopo l’arrivo del maestrale, come previsto, la temperatura è calata anche se il freddo mattutino di ieri è durato poche ore associato a qualche leggera brinata (2.0°!).
Pensate che in circa 24 ore la temperatura è diminuita di ben 13°C! Ma oggi con l’avvento di correnti umide di provenienza meridionale la stessa temperatura è risalita in modo repentino facendoci vivere di nuovo una giornata mite ed umida accompagnata da qualche pioviggine sparsa e senza significato. Anche nei prossimi giorni, quindi, il tempo sarà mite ed umido con qualche possibilità per altro medio-bassa di piogge locali e deboli. Le schiarite si alterneranno ad annuvolamenti.
La temperatura non subirà particolari variazioni. Aria che arriva dal vicino e mite Oceano Atlantico anche perchè quest’anno il flusso atlantico appare forte e deciso e, come si sente dalle cronache, ha preso possesso di gran parte dell’Europa. Figuratevi che il vero freddo invernale è posizionato solo sulla lontana Siberia. Il mitico Anticiclone russo-siberiano non riesce ad avanzare e arretra sotto “le frustate” della depressione semipermanente d’Islanda. Inverno mite, quindi, per il momento su tutta l’Europa.
Il freddo artico-marittimo visto dai modelli per l’inizio della prossima settimana, è stato letteralmente cancellato! Per concludere vi comunico, come al solito, gli estremi termici di oggi con temperatura in aumento: min = 7.8° (ore 7:00) (+ 5.8°); max = 14.9° (14:32) (+ 0.7°). Alcune zone della Campania hanno toccato i 16/17 gradi!
Appena ci saranno novità, ci risentiremo. A presto…
Nando Di Vito