Nocera non merita un faccendiere politico in cerca di una sistemazione per le prossime elezioni, Nocera merita un sindaco che non si nasconda dietro ingenui assessori, nuovi alle dinamiche amministrative, che con tanta superficialità non si rendono conto di essere utilizzati a piacimento.
Strano appare che il sindaco si rechi dai Carabinieri, come riportato dalla stampa locale per denunciare le inadempienze relative alla realizzazione del ponte di via Cuomo, senza il suo delegato in giunta, e forse dimenticando che la stessa ditta esecutrice dell’opera è quella che è stata destinataria dell’appalto della pubblica
illuminazione in luogo dell’Enel Sole.
È necessario chiedersi quali siano le azioni amministrative poste in essere prima di recarsi presso la locale stazione dei Carabinieri, ovvero quali siano le preoccupazioni che hanno determinato tale scelta, peraltro senza la presenza del suo delegato ai lavori pubblici. Ed allora è necessario ristabilire alcune verità amministrative: gli interventi alle scuole sono nati dalla emergenza non erano previsti, tanto che Torquato con i soldi destinati alle scuole (circa 800.000,00) voleva fare il parcheggio di via Canale; l’intervento a via Cuomo è fermo, senza una precisa motivazione amministrativa, forse giudiziaria tanto da portare Torquato a denunciare la vicenda ai
Carabinieri; la città affoga nel traffico e si procede a tentativi ma Torquato per il puc ha pagato circa 80.000,00 euro una società per la realizzazione del piano urbano della mobilità.
Ed allora cosa aggiungere se non che l’unico problema di Torquato è la ricerca della “immunità” dalle responsabilità amministrative naturalmente.
Tonia Lanzetta – Consigliere Comunale Nocera Inferiore