Il 2018 si apre all’insegna di una nuova assunzione per il Comune di Roccapiemonte.
Entra in servizio oggi uno dei più giovani dipendenti pubblici d’Italia. Ciro Faiella, classe 1997, diplomato all’ITC R.Pucci di Nocera Inferiore, ultras della Rocchese, nella quale ha pure militato, sarà il nuovo messo comunale. L’assunzione è arrivata al termine di una procedura di selezione esterna ex Art.16 legge 56/87.
Dopo aver superato le prove di idoneità attitudinali svoltesi lo scorso 27 dicembre al comune, il ventenne rocchese l’ha spuntata sull’altro candidato.
Dal Centro per l’Impiego di Mercato San Severino, al quale era stato affidato dalla giunta comunale con atto deliberativo il compito di indire la selezione pubblica e di stilare la graduatoria di coloro che avevano i requisiti richiesti, erano state selezionate solo due persone.
I 2 candidati, nonostante fossero stati in tanti a presentare richiesta, erano infatti gli unici a possedere il requisito più importante e determinante previsto dal bando emesso dal Comune, ossia la qualifica professionale di messo comunale, oltre al diploma.
Ciro Faiella sarà assunto a tempo pieno ed indeterminato, dopo il mese di prova obbligatorio, con il ruolo di Esecutore, con qualifica di Messo Comunale, cat.B1 addetto alle notifiche di atti, adempimenti legati alla pubblicazione degli atti all’albo pretorio comunale, utilizzo principali programmi informatici, uso di internet, altre mansioni in ambito amministrativo collegate e/o attinenti.
Il giovane rocchese è quasi da Guinness dei Primati in quanto, stando ai dati forniti dall’Aran,l’Agenzia che si occupa del pubblico impiego, è sempre più difficile per i giovani essere assunti dalle Pubbliche Amministrazioni e gli under 30 rappresentano appena il 2.7% della categoria.
Essere assunti a vent’anni può essere pertanto considerato un vero e proprio privilegio.
Una notizia che lascia sicuramente ben sperare. Il sogno del posto fisso per alcuni non è più una chimera.