Scafati in Movimento: “Le grandi incompiute scafatesi”

La nota stampa.

I cantieri del Polo scolastico, del Centro sociale di Mariconda e del Palazzetto dello sport di via Torino rappresentano i fallimenti passati, saranno anche i futuri? Il simbolo delle grandi incompiute scafatesi è senza dubbio il cantiere del polo scolastico che versa nell’abbandono e nel degrado più assoluto. Un’opera da 10 milioni di euro per cui sono stati già spesi più di un milione di euro che è alle prese oltre che con il degrado anche con i contenziosi e costi affini sia con la ditta che vinse l’appalto oltre a chi ne firmò l’avvalimento. Nei mesi scorsi abbiamo potuto leggere da un manifesto che sapeva tanto di propaganda che per Scafati la Regione c’è. A questo punto ci chiediamo se c’è c’era e ci sarà. Quello che è il simbolo del fallimento dell’ex amministrazione sciolta per camorra sarà il simbolo della negligenza amministrativa anche della commissione straordinaria e della stessa Regione? I fondi promessi dalla regione dove sono? La programmazione della commissione straordinaria a che punto è per quanto riguarda queste incompiute? La cosa certa è solo il degrado, per il resto non ci sono altre notizie e questo non fa ben sperare la comunità scafatese. Guardiamo ogni giorno queste macerie con un occhio di nostalgia verso quelle strutture che c’erano e che erano funzionanti e funzionali ma la mancata percezione di una progettualità che trasporti Scafati in un futuro degno di questa città ci desta non poca preoccupazione. Quello che possiamo affermare con certezza è che c’erano decine e decine di bambini che andavano a scuola e decine di frequentatori del circolo di tenni, tra i più rinomati della provincia di Salerno, avevamo un Palazzetto dello sport che custodiva la storia della pallamano e del basket di Scafati, che ora non abbiamo più e chissà tra quanto ce ne sarà un altro. Chiediamo che si faccia chiarezza su tutto.

loading ads