“Benvenuto Fra’ Gigino… al posto suo”.
NOCERA INFERIORE – Un benvenuto ed un buon lavoro per Luigi Petrone, edilizia popolare e bonifiche ai corsi fluviali da concretizzare. Minoranza snobbata tranne due, Borzi di Fratelli d’Italia e Spinelli del Movimento 5 Stelle. La sintesi dell’intervista al primo cittadino Mario Torquato che sul nuovo trend cittadino ovvero i manifesti di Forza Nuova: “Se sono abusivi penso di loro tutto il male possibile, se invece non lo sono, sono l’espressione legittima di uno schieramento politico. Siamo in democrazia“.
Sindaco ha timore per l’arrivo al convento di padre Luigi Petrone il quale da rettore del monastero di Cava de’ Tirreni molto ha diviso la città per la sua personalità ed iniziative e parecchio ha battagliato con le amministrazioni?“A Cava de’ Tirreni, appunto. A padre Luigi va il mio più caloroso benvenuto in città e gli auguro un sereno lavoro nella cura spirituale dei miei concittadini e nell’importate funzione di coesione sociale che ogni prelato, frate, uomo di Chiesa è chiamato a svolgere”.
Su quali note procede il dialogo tra la maggioranza e l’opposizione?
“Perchè c’è un’opposizione? Ci sono due, tre, ex candidati sindaco che sono tra i banchi del Consiglio comunale solo perchè erano candidati sindaco i quali la cittadinanza in plenum ha bocciato e che non contribuiscono positivamente alla vita politica amministrativa. Tra tutti gli esponenti di minoranza vanno però tenuti distinti Borzi di Fratelli d’Italia e Spinelli del Movimento 5 Stelle, le due novità, giovani, che si muovono in maniera più costruttiva ed equilibrata”.
Rimanendo in tema di ragionamenti politici, è in previsione un riassetto della giunta?
“Siamo ancora lontani dal poter parlare di un rimpasto di giunta a breve scadenza. Sicuramente alcune funzioni saranno riviste, ma non le posso ancora dire chi o quali funzioni saranno oggetto di revisione. Sarà un’operazione a coronamento del riassetto in atto delle dirigenze dei vari settori”.
Manlio Torquato cosa ha più a cuore realizzare nell’anno che verrà?
“Gli alloggi popolari e la bonifica delle acque dei corsi fluviali sono obiettivi da realizzare al più presto possibile e che ho più a cuore. Anche se il tutto non può essere completamento portato a termine per la fine del 2018 vorrei che almeno significativa parte di queste due tematiche importanti fosse compiuta nel bene di tutti i cittadini. Il 2018 si caratterizzerà anche per l’ammodernamento degli edifici scolastici grazie a finanziamenti autonomi e fondi europei e regionali appositamente dedicati, a fronte dei 6 plessi ristrutturati, l’ultimo quello di Capocasale che ha visto lo spicconamento del solaio e approfondite verifiche per garantire l’incolumità degli scolari”.
Come sarà il Natale e Nocera Inferiore?
“Saranno festività natalizie allietate da un cartellone ricco di eventi a trazione comunale, associativa e volontaria. La punta di diamante sarà sicuramente il concerto per dare il benvenuto al nuovo anno. Il cartellone è ancora in via di completamento e per gli eventi clou già calendarizzati non intendo svelare ancora nulla. Non ci sarà sicuramente il video mapping ad illuminare la facciata del Palazzo di Città. Stiamo studiando un’altra iniziativa a sostituzione”.
Adriano Rescigno – Le Cronache