Uscita di scuola, l’avvocato Vagito chiede il ritiro della circolare ministeriale

Genitori sul piede di guerra, continuano le polemiche sulla circolare.

Nocera Inferiore. La soluzione del Comune, per l’uscita di scuola degli studenti dagli istituti di secondo grado, ha raccolto pareri favorevoli, ma c’è chi invece vuole sottoporre il problema direttamente al ministero. Se da un lato l’utilizzo di un vigile urbano, come stabilito dall’ente, può essere una soluzione per genitori e docenti, dall’altro restano le perplessità sulla circolare ministeriale.

Ad esprimere il proprio dissenso su tale circolare, l’avvocato Andrea Vagito: “Come tutti i genitori ben sanno, a partire da lunedì 23 ottobre, gli studenti fino a 14 anni d’età non potranno uscire da soli da scuola, in ossequio ad una circolare del ministero della pubblica istruzione, cui tutti i dirigenti scolastici nocerini hanno ritenuto opportuno aderire. Per quanto mi riguarda – continua il penalista nocerino – ho gia anticipato, durante un’assemblea tenutasi qualche giorno fa, che non intendo affidare responsabilità ad altri genitori, delegandoli al ritiro del miei figli; quella stessa responsabilità di cui i dirigenti scolastici nocerini vogliono liberarsi adottando la circolare in questione”.

L’avvocato Vagito aveva anche proposto di differire di qualche mese l’attuazione della circolare, proprio per cercare una soluzione: “Non ho avuto riscontro e, sinceramente, non penso che la mia idea sia stata valutata”. L’ex assessore comunale lancia la sua protesta: “Nel frattempo, invito tutti i genitori a non rilasciare deleghe ad altri, lasciando che dirigenti ed insegnanti attendano pazientemente l’arrivo di ogni singolo genitore (fosse anche alle 15 di pomeriggio).
Solo così, e soprattutto se non sarò lasciato solo in questa iniziativa, otterremo l’immediata revoca del provvedimento e, certamente, un sollecito intervento del Ministero. Nel frattempo continuo a sperare che la circolare venga revocata prima di lunedì”.

gc

loading ads