«Pronto a fare un passo indietro ma…»

L’ex primo cittadino conferma contatti in atto con almeno quattro “colleghi” per ridurre i nomi degli aspiranti capi dell’ammministrazione. D’Angelo per convergere su un altro candidato sindaco chiede la condivisione di alcuni punti programmatici.

NOCERA INFERIORE. «Sono pronto a fare un passo indietro ma anche un in avanti». Usa l’ironia il professor Francesco D’Angelo che al momento è candidato al sindacato con la lista “Noi campani” o “Noi Nocerini”. Spiega l’ex sindaco e di nuova ora in corsa: «Sono pronto a confrontarmi con tutti per trovare una sintesi e sono disponibile anche a fare un passo indietro dalla mia candidatura sempreché chi si propone condivida la gran parte degli argomenti del mio programma. Già ho avuto incontri con la maggior parte dei candidati sindaci, anche con il candidato Cinque stelle, Vincenzo Spinelli, che con garbo ha rifiutato di discutere avendo lui stesso un proprio programma elettorale ben delineato. Con tutti gli altri, ad eccezione di Luisa Gagliardi, ho continuato a confrontarmi singolarmente, la maggior parte dei quali ha rifiutato di accettare la proposta di un vaglio dei punti programmatici, sostenendo che avevano già preso impegni con i propri elettori e quindi politicamente non potevano accettare confluenze. Con altri, invece, sono ancora in corso contatti per specificare meglio tempi, priorità e costi dell’attuazione del programma nel rispetto dei vincoli di bilancio».

Diversi i punti imprescindibili di D’Angelo. «Propongo una lotta serrata contro la Gori e impegno sull’acqua pubblica e sana; la delocalizzazione nella zona industriale dell’inquinante azienda “Samace” che non può restare di fronte l’ospedale; l’impegno a rendere utilizzabile la caserma “Tofano” entro due anni e collegare la villa comunale con Sant’Andrea, Parco Fienga, San Giovanni in Parco e Sant’Anna, mandando via gli uffici della Regione; la consegna immediata delle aree industriali agli assegnatari; l’apertura di farmacie comunali; la valorizzazione dei monasteri come luogo del pensiero e della meditazione; incremento a costo zero dei parcheggi in tutta la città, sono 10 già individuati negli anni Ottanta (due piani interranti a via Sarajevo e via Barbarulo, via Falcone, via Loria, via Canale e un secondo piano interrato a via Siciliano) da vendere ai residenti delle
zone e come parcheggi di rotazione, con giardini nella parte superiore; screening completo sanitario dalle scuola materna alle scuole medie, creazione in collaborazione con l’Asl e i medici di base di un archivio aggiornato delle patologie dei pazienti; bagni pubblici e controllo del funzionamento di quelli negli esercizi pubblici; l’abbattimento della “vele” nocerine con un nuovo progetto edilizio in collaborazione con Iacp e Regione per abbattere i prefabbricati pesanti a Montevescovado e sostituire con un quartiere completo di tutti i servizi; migliorare la viabilità con interventi a costo zero. Questi sono tutti punti programmatici realizzabili senza oneri per il comune e in breve tempo. Se un candidato sindaco è della stessa idea allora posso fare un passo indietro… o lo potrà fare lui».
Nelle prossime ore la decisione di D’Angelo per una riduzione degli aspiranti sindaci..

1-SPAZIO-PUBBLICITA'

loading ads