Pendolari, ecco le tre domande

La mancanza di treni diretti da e per Salerno e Napoli, la questione della galleria Santa Lucia e i rapporti con la Regione Campania. Il comitato dei viaggiatori delle ferrovie interroga i 9 candidati sindaci sui trasporti.

NOCERA INFERIORE. È stata pubblicata pochi giorni fa una lettera aperta del Comitato pendolari della linea storica Napoli – Salerno, a firma del presidente Antonluigi Villani, rivolta agli attuali candidati a sindaco ed ai massmedia.
Lo scopo di questa missiva è di conoscere le iniziative che, i potenziali sindaci, hanno rispetto al disagio in essere.

La lettera si apre con un invito: «Egregi candidati Sindaci al Comune di Nocera Inferiore Francesco D’Angelo, Pasquale D’acunzi, Domenico Fimiani, Luisa Gagliardi, Tonia Lanzetta, Vincenzo Spinelli, Manlio Torquato, Alfonso Schiavo, Mario Stanzione, mi permetto di porVi nell’interesse dei pendolari e della stessa Città di Nocera Inferiore le seguenti domande».

Tre le questioni che vengono poste ai candidati a sindaco di Nocera Inferiore.
La prima sui treni diretti in direzione Sud: «Cosa ne pensate della circostanza che Nocera Inferiore e l’intera linea storica non siano più servite dai treni diretti a sud di Salerno fino alla Puglia ed alla Calabria?».

La seconda riguarda la galleria di Santa Lucia (tra Nocera Superiore/Cava de’ Tirreni e Salerno ed utilizzata per treni che effettuano collegamento diretti da Nocera Inferiore con il capoluogo provinciale: «Che ne pensate della circostanza che la Galleria Santa Lucia sia considerata inutilizzabile per la tipologia di treni testè menzionata?».

La terza questione verte su ciò che il futuro sindaco penserà di fare su questi temi: «Ed in caso di vostra elezione che cosa pensate di fare concretamente nei confronti della Regione Campania, che è competente ex lege per materia, per contrastare questa grave decadenza, questa situazione negativa sotto molteplici versanti (ambientale, economico, turistico, del traffico veicolare, dei pendolari, dei soggetti svantaggiati)?».

Mario Stanzione ed Alfonso Schiavo hanno già fornito una risposta sul post pubblicato su Facebook, ribadendo che il tema va approfondito e affrontato al meglio ed in una sede più opportuna. Nel frattempo il Comitato attende le risposte di tutti gli altri candidati a sindaco e spera che la vicenda linea storica sia nel programma elettorale dei candidati alla poltrona di primo cittadino e nella loro agenda politica.

Bisognerà comprendere che il trasporto su ferro va incrementato per sollevare la città dai problemi di traffico automobilistico.

Giuseppe Colamonaco – Le Cronache
1-SPAZIO-PUBBLICITA'

loading ads