Promuovere l’aggregazione sociale a dispetto di un errato utilizzo della tecnologia sempre più imperante nelle case di tutti e prematuramente nelle mani degli adolescenti, gli stessi sui quali si ripercuotono pericolose conseguenze per la propria salute.
Su questo principale aspetto si incentra l’attenzione dell’iniziativa promossa ed organizzata dall’Associazione di promozione sociale “Social-Disco”, con il patrocinio del comune di Pagani e in programma per Sabato 6 Maggio in Piazza Sant’Alfonso, con inizio alle ore 10,00. L’evento mira a far luce sulla dipendenza che molti giovani attualmente vivono , dato l’abuso verso i nuovi sistemi di comunicazione, compresi i cellulari di ultima generazione che mettono a rischio le relazioni sociali intese come rapporti tradizionali, ora sostituiti da chat e messaggistica di vario tipo. Insomma, la tecnologia non utilizzata spesso in maniera intelligente.
“Una nuova occasione per porre l’accento sull’eccessivo utilizzo del web , come nel caso dei cosiddetti “social-network” di ultima generazione, la cui errata fruizione potrebbe portare a situazioni spiacevoli e pericolose come si evince anche dai continui fatti di cronaca in cui si parla di adescamenti on-line o cyberbullismo.
Ringrazio nuovamente l’amministrazione comunale di Pagani, sensibile a questi temi, per aver voluto patrocinare anche questa iniziativa, sulla scia dell’ottimo riscontro ottenuto lo scorso mese di dicembre, in occasione della terza edizione della “Social-Disco, dove ampiamente favorevole è stato il riscontro da parte del numeroso pubblico presente. Il connubio tra sensibilizzazione e intrattenimento resta alla base anche del Flash Mob di sabato prossimo, cosi come è nei principi della “discoteca della prevenzione” ”, queste le parole del Presidente, Maurizio Schettino.
Il Flash Mob, avrà come ingrediente musicale il tormentone sanremese, vincitore dell’ultima edizione del Festival della canzone italiana, “Occidentali’s Karma”, il brano di Francesco Gabbani che sta spopolando in tutte le radio e non solo. La coreografia, realizzata dal laboratorio di danza sportiva “Dance Secrets” di Nocera Inferiore, diretto dalla Maestra Jessica Loiola, vedrà la presenza di diversi partecipanti che nei giorni scorsi hanno aderito all’iniziativa, insieme a qualche istituto scolastico del territorio. Il Presidente Maurizio Schettino