«I vicecomandanti sono illegitimi»

Dopo le indiscrezioni pubblicate da Cronache arriva la denuncia. No ai 2,300 euro di stipendio in più al mese per i due tenenti colonnelli. Esposto di Senatore al Prefetto, alla Procura di Nocera e alla Corte dei Conti.

CAVA DE’ TIRRENI. Continua a tuonare sugli elmetti bianchi della Polizia Locale, infatti, dopo uno scritto di lamentele, tenuto nascosto, proveniente da alcuni uomini del Comando di Polizia Locale e dirette al primo cittadino Vincenzo Servalli circa la situazione degenerativa all’interno dello stesso, nella mattinata di ieri l’associazione ʺCava Città Unitaʺ nella figura del presidente Alfonso Senatore ʺcala la coppiaʺ.

Presentato un esposto alla Procura di Nocera Inferiore, alla Corte dei Conti, al Prefetto di Salerno nonché a tutte le autorità comunali, tra le quali il neo delegato al Corpo, il Consigliere Giovanni Del Vecchio, nel quale si denuncia la presunta illegittimità delle nomine conferite a due ufficiali nelle qualità di vicecomandanti della Polizia Locale metelliana.
Dallo scritto presentato è possibile evincere che nell’anno duemilaquindici il Comune metelliano ha provveduto alla modifica del regolamento del Corpo della polizia metropolitana adeguandolo al regolamento regionale n.1 del 13 febbraio 2015 tra i cui articoli ed allegati non è contemplata la figura del vicecomandante della polizia locale, figura alla quale in violazione dello stesso decreto regionale, all’interno della struttura sita in via Papa Giovanni XXIII sono stati dedicati due uffici distintamente destinati con corresponsione «in posizione organizzativa», il che equivale ad affermare:«Ai due tenenti colonnello viene corrisposto, in aggiunta al regolare stipendio, 2.300 euro supplementari».

Tale caso di specie dunque concretizzerebbe in astratto l’ipotesi di reato contemplata all’articolo 323 del codice penale, che punisce l’abuso d’ufficio, per violazione di legge e regolamenti creando inoltre ipotesi di danno erariale per l’Ente poiché i compensi della ʺposizione organizzativaʺ non sono dovuti in quanto l’incarico di vicecomandante, inesistente per regolamento regionale ma conferito, sembrerebbe essere illegittimo poiché in aggiunta non previsto neanche dal regolamento della polizia locale di Cava de’ Tirreni.

Adriano Rescigno – Le Cronache
SPAZIO-PUBBLICITA'

loading ads