A passo di valzer con l’attesissimo concerto di Capodanno a Pagani

ConcertiSi rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento musicale (giunto alla sua quarta edizione) che avrà luogo il 12 gennaio alle ore 21.00, presso la sala Mario Ferrante del Circolo Unione di Pagani (Sa).
Organizzato dall’Associazione Culturale e Musicale “Ensemble Contemporaneo” e dall’Associazione Culturale Internazionale “Il Medioevo”, con il patrocinio morale di Regione Campania e Provincia di Salerno, il concerto richiamerà i tanti appassionati che potranno godere del programma sinfonico articolato in due sezioni: la prima, dedicata al grande repertorio europeo, inizierà con il Valses nobles e sentimentales n. 1e n.7 di Maurice Ravel, cui seguiranno il Flower Duet (Lakmè) di Lèo Delibes, l’Air Des Bijoux e Valzer (Faust) di Charles Gounod, il Bachianans Brasileirs n.5 di Heitor Villa-Robos, ed celebri Questa o Quella (Rigoletto) , Dei miei bollenti spiriti (Traviata) e Libiamo nei lieti calici (Traviata) di Giuseppe Verdi, mentre la seconda vedrà eseguite le celebri melodie del giovane Johann Strauss (come l’overture del Die Fledermaus ed i valzer Fruhlingsstimmen e An der schönen Blauen Donau).
Il Concerto di Capodanno della IV Stagione Concertistica 2012/2013 – denominata “L’Universo Suona”- come di consueto si concluderà con la Radetsky March.
Guiderà l’orchestra (composta da circa 100 musicisti provenienti in gran parte dalla Campania e dal sud Italia)il Maestro Giulio Marazia, affermato direttore e solista impostosi nel panorama musicale nazionale ed internazionale ad appena 29 anni, con la partecipazione del soprano Giovanna Falco, del mezzosoprano Giusy Luana Lombardi e del tenore Achille Del Giudice.

Enrica Granato per RTA LIVE

loading ads