Gara difficile quella contro il Matera, non del tutto scontata. Le due compagini si sono affrontate controllandosi a vicenda, iniziali fasi di studio e nulla di eclatante almeno nel primo quarto d’ora. In campo una Salernitana meno brillante, rispetto ad un Matera più quadrato, tant’é che Letizia fa tremare la retroguardia granata al 29mo, reattivo Gori tra i pali.
Buona prova in mediana di Coletti e Iannini, vere dighe centrali che hanno inibito le iniziative di Pestrin.
Un primo tempo bloccato sul risultato ad occhiali, chiuso sul pari a causa di una gara estremamente tattica da parte di entrambe le formazioni.
Nella ripresa, Menichini butta nella mischia Mendicino, ma il Matera con un pressing alto imbavaglia le ripartenze granata. Anche Auteri, prova a cambiare le carte, in gara al sesto entra Diop.
Nonostante i vari cambi, la partita però non decolla.
La squadra di casa si affida a lunghi lanci, onde evitare il possesso del campo in mediana attuato dal Matera: tipico gioco delle squadre di Auteri.
Ma nel pallone l’imponderabile é dietro l’angolo, nel finale di partita nei minuti di recupero, Diop gela l’Arechi: il Matera batte la capolista, 1-0.
Il campionato si riapre nuovamente, la sconfitta patita dalla Salernitana rimette in corsa per la promozione diretta in serie B il Benevento. Ora entrambe le formazioni campane, sono in testa alla classifica a pari punti.
Giuseppe Colamonaco