Sarà una giornata dedicata alla promozione di commercio ed artigianato quella che il comune di Nocera Superiore e l’Associazione Commercianti cittadina hanno organizzato per il14 dicembre. Due le manifestazioni in programma: “Orienti-amo il territorio” ed “Artigiani all’opera”. Scopo è sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza e sul valore delle attività artigianali e produttive che rischiano di essere cancellate dalle nuove iniziative economiche e di mercato.
La prima manifestazione, “Orienti-amo il territorio”, si svolgerà presso la biblioteca comunale “Aldo Moro” dalle 10 alle 18, e vedrà la partecipazione di quattro istituti scolastici (la scuola media “Fresa-Pascoli” di Nocera Superiore, l’istituto superiore “Cuomo-Milone”e il liceo statale “Galizia” di Nocera Inferiore, e istituto artistico “Sabatini-Menna” di Salerno), che daranno vita ad un vero e proprio “laboratorio creativo” al fine di avvicinare gli alunni delle scuole elementari e medie all’arte ed alla creatività, cosi che essi riconsiderino il valore professionale e simbolico di iniziative che hanno caratterizzato la vita dei nostri centri. Tra gli esperimenti che saranno offerti ai partecipanti la lavorazione diretta al tornio per la creazione di ceramiche, che sarà realizzata sotto la supervisione del professor Franco Capaldo del “Galizia” di Nocera Inferiore. Nel pomeriggio un gruppo di allievi, appartenenti anch’essi al “Galizia”, offrirà agli intervenuti uno spettacolo musicale che sarà diretto da Gianmarco Volpe.
La seconda manifestazione, “Artigiani all’opera”, si svolgerà su via Roma dalle 17 alle 22 e vedrà la partecipazione di numerosi artigiani ( calzolai, fabbri, impagliatori, ceramisti, falegnami, per fare alcun esempi) che offriranno prove delle loro abilità professionali esponendo i loro prodotti. A fare da contorno le offerte particolari degli esercenti della zona e, dal momento che le gioie del palato sono sempre gradite, non mancheranno degustazione di piatti tipici. Sarà presente anche un servizio di animazione per bambini con una postazione dedicata a Babbo Natale, che raccoglierà le letterine dei bambini. Infine la musica, che vedrà la presenza sia di posteggie classiche napoletane che di tradizionali zampognari.
