Nobile Di Leo: «Agro azzurri “volano” nell’Agro nocerino e in tutta la provincia. Raffaele Gambardella «Oltre 250 i sangiorgesi tesserati: è l’inizio di una nuova era politica costruttiva per tutto l’Agro»
Al via il tesseramento 2024 a Castel San Giorgio per Forza Italia. Tesseramento avviato dall’associazione “Agro Azzurri”, vicinissima a Fi voluta dai Di Leo, in particolare dagli imprenditori conservieri Nobile e Gianluigi, padre e figlio. Tante le persone che si sono avvicinate al gazebo di piazza della Concordia per tesserarsi al partito fondato da Silvio Berlusconi, che ha superato lo scoglio della morte del “Cavaliere” ed al quale tornano ad avvicinarsi le persone e sta risalendo nei sondaggi.
Un buon risultato a Castel San Giorgio al quale si riconoscono il vice sindaco Giustina Galluzzo, l’assessore Domenico Sellitto e la consigliera Gilda Tranzillo che nella scorsa consiliatura sempre della stressa compagine civica ha rivestito l’incarico di presidente del consiglio comunale.
GLI ESPONENTI PRESENTI
Presenti a San Giorgio il sottosegretario alle infrastrutture ed ai trasporti Tullio Ferrante, l’europarlamentare e coordinatore regionale di Fi, Fulvio Martusciello, l’On. Guido Milanese, il coordinatore provinciale di Salerno e consigliere comunale della città dell’ippocampo Roberto Celano, Pasquale Aliberti, sindaco di Scafati e Gaetano Montalbano già sindaco di Nocera Superiore e candidato primo cittadino alle prossime amministrative. Non è mancato anche se telefonico il saluto dell’europarlamentare Lucia Vuolo, impegnata a Verona per il Vinitaly.
LA RICHIESTA DI UN VOTO PER LE ELEZIONI EUROPEE, CON UNO SGUARDO ALLE REGIONALI E NON SOLO
Un’occasione anche per chiedere il voto alle prossime elezioni europee. Aliberti ha rimarcato che il voto per Forza Italia dovrà servire non solo per l’Europa, ma in particolare per la Campania al fine di poter scardinare la gestione clientelare imposta dalla amministrazione regionale in carica, che ha ridotto all’osso la sanità ed i trasporti.
Nobile Di Leo ha affermato: «La presenza di tanti cittadini, giovani e meno giovani, simpatizzanti e politici provenienti da tutto l’Agro sarnese nocerino e altre località della nostra provincia, evidenzia l’importanza dell’associazione “Agro Azzurri”, creata e sostenuta per essere collante polo trainante e cerniera tra tutte le associazioni del nostro territorio, nonché volano per la rinascita e lo sviluppo della nostra terra». Il partito lavora per avere un forte consenso alle europee, capace di imprimere un forte cambiamento politico nello scenario sangiorgese.
Giovambattista Rescigno