Il mistero della Sacra Spina, a Giffoni la presentazione

 

Sabato 8 novembre, alle ore 18, nella Sala “Vincenzo Grieco” del Complesso monumentale di San Francesco, a Giffoni Valle Piana, sarà presentato il nuovo lavoro di Alessandro Faino, autore, dal titolo “Il mistero della Sacra Spina”.

 

Interverranno il Sindaco Paolo Russomando, il Presidente della Pro Loco Claudio Mancino, i giornalisti Giuseppe Blasi e Antonio Delli Santi, il saggista Michele Loconsole e il dirigente scolastico Ennio Rinaldi.

 

Nel corso della presentazione Italia Faino leggerà alcuni brani del libro mentre il direttore di Giffoni Experience, Claudio Gubitosi, dialogherà con l’autore.

 

Sinossi del romanzo

La storia è incentrata intorno al viaggio che gli studenti di 3^ media Clara e Fabio, con il loro professore di Diritti Umani, compiono a Giffoni nei giorni dal mercoledì santo al mercoledì in albis. Il motivo: ritirare il 2° premio del concorso per sceneggiature ideato da Giffoni Experience. Il fatto curioso è che la storia inventata dai ragazzi trova riscontro nella realtà; in particolare il Primicerio, custode della Sacra Spina di Giffoni, muore misteriosamente la sera del venerdì santo, e la reliquia sparisce nel nulla. L’ispettore Giacchetti si mette alle calcagna di don Wittold, il giovane viceparroco polacco che il poliziotto ritiene responsabile della morte dell’anziano religioso. La storia intanto si colora di fantasy: un vecchio frate francescano dalla barba bianca compare in visione a Clara e le lascia, uno dopo l’altro, tessere di un puzzle di pergamena che conduce i protagonisti, a cui si è aggiunta Caterina, la fidanzata del professore, alla scoperta del tesoro della Sacra Spina . . .

 

Cenni biografici dell’autore

Giffonese, ha svolto gli studi medici a Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore, laureandosi nel 1992 e specializzandosi in Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica. Presso la stessa Università si è perfezionato in Management Sanitario e ha conseguito un Master in Bioetica. Sposato, tre figli, vive in Puglia, a Massafra.

Dagli anni della specializzazione e successivamente fino al 2010 ha operato presso le direzioni sanitarie ospedaliere, concorrendo in particolare all’apertura della prima Unità di Cardiochirurgia della provincia di Taranto presso la Casa di Cura Villa Verde, di cui è stato Direttore Sanitario tra il 2004 e il 2010. Assunto in ASL Taranto Dipartimento di Prevenzione, si occupa di Igiene e Medicina Preventiva.

Dall’Anno Accademico 1999/2000 è docente a contratto di Igiene e Medicina di Comunità presso la sede di Taranto dell’Università L.U.M.S.A. di Roma, Corso di Laurea in “Scienze del Servizio Sociale e del No Profit”.

È autore di pubblicazioni in ambito medico-scientifico, bioetico e divulgativo sanitario. Ha scritto su testate locali in materia di divulgazione sanitaria e bioetica. Moderatore in diversi eventi scientifici e sociali.

Appassionato sportivo e di running, ha corso 12 maratone in giro per l’Italia e un numero imprecisato di mezze maratone e gare podistiche. È il Medico Sociale della “Marathon Massafra”, Polisportiva che annovera circa 150 atleti, attualmente quinta in classifica tra le compagini FIDAL Corsa pugliesi. È promotore e moderatore dell’annuale Convegno di Medicina dello Sport organizzato per promuovere la cultura dello sport e della salute nella comunità.

Pubblicazioni letterarie

1. Il romanzo L’imperfetto amore (Manni Editori, 2010);

2. Il racconto Tutto il tempo (nella silloge “La sostanza delle cose” Giulio Perrone Editore, 2012);

3. Il romanzo Il compito di Clara (Leone Editore, 2012). Con questa opera, avente per protagonista una bambina affetta da bulimia, l’autore è impegnato nella diffusione tra i ragazzi delle scuole medie del tema dei “disturbi del comportamento alimentare nei bambini e negli adolescenti”. Il romanzo ha ricevuto il “Premio targa” al concorso letterario “Il Mulinello” 2013, di Rapolano Terme e si è classificato terzo assoluto al Concorso nazionale di Rende (CS) “Un libro amico per l’inverno”. Infine, il romanzo è stato segnalato nei migliori venti libri italiani al Concorso nazionale “Penna d’oro” di Torino;

4. Il racconto Il candelaio magico (nella silloge “Quindici” di Dellisanti Editore, 2013).

5. Il romanzo Il mistero della Sacra Spina esce a luglio 2014 nella collana Abat-Jour di Lupo Editore.

loading ads